Art. 78 - Criteri della licitazione privata

   Le  gare  di  licitazione  privata  sono  aggiudicate  in  base ai
seguenti criteri:

A) Per  i  contratti  dai  quali  derivi  un'entrata  finanziaria per
   l'Ente, al prezzo piu' alto rispetto a quello indicato nell'avviso
   di asta o nella lettera di invito;
B) per i contratti dai quali derivi una spesa per l'Ente:

1) al  prezzo  piu'  basso, qualora i lavori, la fornitura dei beni o
   del  servizi,  che  formano  oggetto  del  contratto devono essere
   conformi ad appositi capitolati o disciplinari tecnici;
2) a  favore  dell'offerta  piu'  vantaggiosa,  valutabile in base ad
   elementi   diversi,   variabili   a  seconda  della  natura  della
   prestazione,  quali  il  prezzo,  il  termine  di  esecuzione e di
   consegna,  il  costo di utilizzazione, il rendimento, la qualita',
   il carattere estetico e funzionale, il valore tecnico, il servizio
   successivo  alla  vendita,  l'assistenza tecnica e il mantenimento
   del  valore  degli  investimenti.  In  questo caso tutti i criteri
   considerati   per   l'aggiudicazione   della  gara  devono  essere
   menzionati  nel  capitolato o nel bando di gara, con l'indicazione
   dei coefficienti attribuiti a ciascun elemento.

   L'Ente  si  riserva  la  facolta'  di rigettare, con provvedimento
motivato,  escludendole dalla gara le offerte che risultino inferiori
per oltre il 50 per cento alla media delle offerte pervenute.