Art. 90- Scritture finanziarie e patrimoniali

   Le  scritture  finanziarie  relative  alla  gestione  del bilancio
devono  consentire  di  rilevare  per  ciascun  capitolo,  sia per la
competenza,  sia,  separatamente,  per i residui, la situazione degli
accertamenti  di  entrata  e  degli  impegni  di  spesa  a fronte dei
relativi  stanziamenti,  nonche' la situazione delle somme riscosse e
pagate e di quelle rimaste da riscuotere e da pagate.

   Le  scritture  patrimoniali  devono  consentire la dimostrazione a
valore  del  patrimonio  all'inizio  dell'esercizio  finanziario,  le
variazioni intervenute nel corso dell'anno per effetto della gestione
del bilancio e per altre cause, nonche' la consistenza del patrimonio
alla chiusura dell'esercizio.