IL SUB-COMMISSARIO GOVERNATIVO
  Vista l'ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 2409
del 28 giugno 1995, con la quale il presidente della giunta regionale
e' stato nominato, ai sensi dell'art. 5 della legge 24 febbraio 1992,
n. 225, commissario governativo per l'emergenza idrica in Sardegna;
  Vista l'ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 2424
del 24 febbraio 1996, con la  quale sono state apportate modifiche ed
integrazioni alla predetta ordinanza n. 2409/1995;
  Visto il decreto  del Presidente del Consiglio dei  Ministri del 23
dicembre 1998, con il quale e'  stato, per ultimo, prorogato lo stato
di emergenza idrica in Sardegna, sino al 31 dicembre 1999;
  Viste le ordinanze commissariali n. 25  del 31 dicembre 1995, n. 42
del 20 maggio 1996,  n. 52 del 9 agosto 1996, n.  111 del 17 novembre
1998 e n.  128 del 28 dicembre 1998,  n. 148 del 16 luglio  1999 e n.
152 del 26  luglio 1999 con le quali sono  stati resi esecutivi sette
stralci del programma commissariale;
  Atteso che  tra le  opere previste  nel settimo  stralcio operativo
sono ricompresi i lavori "Approvvigionamento idrico delle frazioni di
Sirai   e  Flumentepido   e  sostituzione   di  alcune   condotte  di
distribuzione nel comune di Carbonia";
  Atteso  che  l'Ente  Sardo  acquedotti e  fognature,  in  prosieguo
"E.S.A.F."  e'   stato  individuato,  ai  fini   della  realizzazione
dell'opera predetta,  quale struttura a disposizione  del commissario
governativo per  l'emergenza idrica  in Sardegna  e che  il personale
dell'Ente incaricato della  progettazione dell'opera, delle procedure
di gara  finalizzate alla  scelta dell'impresa  realizzatrice nonche'
della direzione lavori,  e' da intendersi individuato ai  sensi e per
gli  effetti  di  cui  all'art.  5,  primo,  secondo  e  terzo  comma
dell'ordinanza del Presidente del Consiglio  dei Ministri n. 2409 del
28 giugno 1995 e all'art. 5, quatro e quinto comma dell'ordinanza del
Presidente del Consiglio dei Ministri n. 2424 del 24 febbraio 1996;
  Atteso che  tale intervento,  per l'importo  di L.  300.000.000, e'
finanziato  con i  fondi  messi a  disposizione  del commissario  con
l'ordinanza del Presidente del Consiglio  dei Ministri n. 2409 del 28
giugno 1995, art.  6, comma 2, su contabilita'  speciale di tesoreria
n. 1690/3 intestata  a "Presidente giunta regionale  della Sardegna -
Emergenza idrica";
  Attesto  che  il  predetto  importo  e'  disponibile  sulla  citata
contabilita' presso  la sezione di tesoreria  provinciale dello Stato
di Cagliari - Banca d'Italia;
  Attesto che  con nota  prot. 747/E.I.  in data  20 agosto  1999, il
commissario  governativo  ha  chiesto  al Ministero  del  tesoro  che
autorizzi   l'Amministrazione    centrale   della    Banca   d'Italia
all'apertura, presso la sezione  di tesoreria provinciale dello Stato
di Cagliari, della seguente  contabilita' speciale, da alimentare con
girofondi  dalla contabilita'  speciale n.  1690/3 sopra  menzionata:
"Presidente E.S.A.F. per approvvigionamento  idrico delle frazioni di
Sirai   e  Flumentepido   e  sostituzione   di  alcune   condotte  di
distribuzione nel comune di Carbonia";
  Atteso che, stante l'urgenza di  avviare con immediatezza i lavori,
si rende necessario autorizzare  l'utilizzzo, da parte dell'E.S.A.F.,
per  le  necessarie  anticipazioni, nelle  more  dell'apertura  della
suddetta contabilita'  speciale di tesoreria n.  1713/3 relativa alla
realizzazione  dell'intervento di  cui  alle ordinanze  n.  53 del  9
agosto 1996 e n.  130 del 14 gennaio 1999, per  un importo massimo di
L. 300.000.000;
  Attesto che  l'E.S.A.F. provvedera'  a reintegrare  lo stanziamento
sulla  predetta   contabilita'  speciale  n.  1713/3,   nella  misura
effettivamente utilizzata per la realizzazione dell'intervento di cui
alla   presente   ordinanza,   successivamente   all'apertura   della
contabilita'  speciale relativa  all'intervento  in  argomento ed  al
conseguente versamento,  da parte del commissario  governativo, delle
somme necessarie all'attuazione dell'intervento stesso;
  Atteso che  le somme  necessarie all'attuazione  dell'intervento in
argomento verranno  riversate dal  commissario governativo,  a valere
sulla contabilita' speciale n. 1690/3, alle condizioni indicate dalla
presente ordinanza;
  Atteso che  l'E.S.A.F. ha trasmesso  per l'approvazione, in  data 3
novembre 1999 con nota prot. n. 7540 del 3 novembre 1999, il progetto
all'intervento "Approvvigionamento  idrico delle frazioni di  Sirai e
Flumentepido e  sostituzione di alcune condotte  di distribuzione nel
comune di Carbonia - 2 lotto - Sostituzione delle condotte ed allacci
idrici nelle vie Spalato, Zara,  Brindisi, Milano, Torino, Puglie del
comune di  Carbonia" per  un importo  complessivo di  L. 211.326.000,
cosi' articolato:
 
                                              Lire           Lire
                                               --             --
  A) Lavoria base d'asta                                  168.252.091
  B) Somme a  disposizione dell'ammi-
     nistrazione:
      B1 -  Spese generali (13% di A)        21.872.772
      B2 -IVA spese generali (20% di B1)      4.374.554
      B3 -IVA lavori (10% di A)              16.825.209
      B4 - Arrotondamento                         1.374
                          Sommano B) . . .                 43.073.909
                                                          -----------
    Importo complessivo del progetto . . .                211.326.000
                                                          -----------
  Vista la determinazione del direttore generale dell'E.S.A.F. n. 746
del 29 ottobre 1999, trasmessa con la sopracitata nota prot. 7540/99,
con  la  quale, a  seguito  di  verifica tecnicoamministrativa  sugli
elaborati progettuali:
   e' stato adottato il progetto dell'opera in argomento;
  sono  stati nominati  ingegnere  capo e  direttore  dei lavori  due
funzionari dell'ente;
  e' stata al contempo rappresentata  la necessita' di ricorrere alle
procedure di affidamento  d'urgenza di cui all'art.  24, comma primo,
lettera  a),  della  legge  n. 109/1994  e  successive  modifiche  ed
integrazioni;
  Attesto  che all'approvazione  del progetto  in parola  provvede il
Commissario   governativo  per   l'emergenza   idrica  in   Sardegna,
trattandosi di opera finanziata con  i fondi messi a disposizione del
commissario  medesimo  con la  citata  ordinanza  del Presidente  del
Consiglio dei Ministri n. 2409/1995 all'art. 6, secondo comma;
  Viste le ordinanze commissariali n. 81  del 12 luglio 1997 e n. 154
del  30 luglio  1999 con  le quali  il coordinatore  dell'ufficio del
commissario, ai sensi dell'art. 2 dell'ordinanza n. 2409/95, e' stato
nominato  subcommissario  governativo  per   la  contabilita'  e  per
l'attuazione della programmazione commissariale;
  Attesto pertanto che l'emanazione del  presente atto rientra tra le
funzioni  delegate al  subcommissario  governativo  con le  ordinanza
commissariali sopracitate;
  Ritenuto conseguentemente di dover approvare il progetto dell'opera
di che trattasi per l'importo complessivo di L. 211.326.000;
                               Ordina:
                               Art. 1.
                      Approvazione del progetto
  1. Sulla base della determinazione  E.S.A.F. citata in premessa, e'
approvato il progetto dei  lavori di "Approvvigionamento idrico delle
frazioni di Sirai e Flumentepido e sostituzione di alcune condotte di
distribuzione nel comune  di Carbonia - 2 lotto  - Sostituzione delle
condotte ed allacci idrici nelle vie Spalato, Zara, Brindisi, Milano,
Torino, Puglie del comune di  Carbonia" per un importo complessivo di
L. 211.326.000 cosi' articolato:
                                              Lire           Lire
                                               --             --
  A) Lavoria base d'asta                                  168.252.091
  B) Somme a  disposizione dell'ammi-
     nistrazione:
      B1 -  Spese generali (13% di A)        21.872.772
      B2 -IVA spese generali (20% di B1)      4.374.554
      B3 -IVA lavori (10% di A)              16.825.209
      B4 - Arrotondamento                         1.374
                          Sommano B) . . .                 43.073.909
                                                          -----------
    Importo complessivo del progetto . . .                211.326.000
                                                          -----------