Art. 13
                       Modalita' di scommessa

  1.  Ad  ogni  posizione  di arrivo correttamente pronosticata viene
attribuito il seguente punteggio:
   1 classificato: punti 17;
   2 classificato: punti 15;
   3 classificato: punti 14;
   4 classificato: punti 13;
   5 classificato: punti 12;
   6 classificato: punti 11;
   7 classificato: punti 10;
   8 classificato: punti 9;
   dal 9 classificato in poi: punti 0.
  2.  Una vettura iscritta al Campionato Mondiale di Formula Uno che,
per  qualunque  motivo,  non  partecipa  al  Gran Premio, riceve zero
punti.
  3. Il punteggio conseguito per ogni pronostico e' determinato dalla
somma  dei punti relativi alle posizioni esattamente pronosticate. Il
punteggio massimo realizzabile e' pari a "l0l".
  4.  Nel caso di parita' dell'ordine di arrivo di due vetture, viene
attribuito ad entrambe il punteggio ottenuto dalla media dei punteggi
relativi   alla   posizione  di  classifica  ex  aequo  ed  a  quella
immediatamente   successiva.   L'ordine   di  arrivo  prosegue  dalla
ulteriore  posizione successiva. La medesima procedura si applica nel
caso  di  ex aequo tra piu' di due vetture. Ai fini dell'attribuzione
del  punteggio  alle  vetture  classificate  ex aequo e' indifferente
l'ordine d'arrivo pronosticato dal giocatore.
  5.  Il montepremi e' costituito dal 38 per cento della raccolta. Il
90  per  cento  del  montepremi  e'  ripartito in tre categorie: ORO,
ARGENTO  e BRONZO. Il rimanente 10 per cento del montepremi (Jackpot)
e'  riservato  ai  giocatori  che  realizzano il punteggio massimo di
"101".  I  premi  di  categoria  ORO  sono assegnati ai giocatori che
realizzano  il punteggio piu' alto. I premi di categoria ARGENTO sono
assegnati ai giocatori che realizzano il secondo punteggio piu' alto.
I   premi  di  categoria  BRONZO  sono  assegnati  ai  giocatori  che
realizzano il terzo punteggio piu' alto.
  6.  Il  premio  di categoria ORO e' pari a venti volte il premio di
categoria  BRONZO.  Il  premio  di categoria ARGENTO e' pari a cinque
volte  il  premio  di  categoria BRONZO. Per il calcolo del premio di
categoria  BRONZO  si  divide  il  90 per cento del montepremi per il
numero N cosi' calcolato:
  N  =  (N1X20) + (N2X5) + (N3X1) dove N1 corrisponde al numero delle
colonne  vincenti  la  categoria  ORO, N2 corrisponde al numero delle
colonne  vincenti  la  categoria ARGENTO e N3 al numero delle colonne
vincenti la categoria BRONZO.
  7.  Nel  caso  in  cui  per  una scommessa oltre ai vincitori della
categoria ORO non vi siano altri vincitori, ovvero oltre ai vincitori
delle  categorie ORO e ARGENTO non vi siano vincitori della categoria
BRONZO,   l'ammontare   del  montepremi  viene  sempre  assegnato  ai
vincitori  della  o delle altre categorie, seguendo il calcolo di cui
al   comma   6.   Qualora  non  si  realizzino  vincite,  l'ammontare
complessivo del montepremi destinato alle tre categorie si cumula con
quello del concorso successivo e cosi' di seguito fino alla scommessa
in cui saranno realizzate vincite.
  8.  Nel  caso  in  cui  per  una  scommessa  non  sia realizzato il
punteggio  di  "101",  l'ammontare  del  Jackpot si cumula con quello
della  scommessa  successiva  e  cosi' di seguito. Nel caso in cui il
Jackpot  cumulato  nelle  precedenti scommesse superi il valore di 20
miliardi,  la  somma eccedente viene aggiunta alla somma destinata ai
premi  delle  tre  categorie  ORO,  ARGENTO  e BRONZO. Se nell'ultima
scommessa  del  campionato  non  si  realizza il punteggio massimo di
"101",  l'importo  dei  Jackpot  viene  cumulato con quello delle tre
categorie: ORO ARGENTO e BRONZO.
  9.  In  assenza  di  vincite  nell'ultima  scommessa del calendario
annuale  dei  Gran  Premi,  il  montepremi cumulato e assegnato a 101
giocatori  estraendo,  secondo  le  modalita' seguite per le lotterie
nazionali,  centouno  numeri  corrispondenti  a quelli di altrettanti
scontrini  giocati in tale ultima scommessa. Per le giocate superiori
alla  giocata  minima di due colonne il numero dello scontrino verra'
registrato nel sistema per un numero di volte pari al rapporto tra il
numero  delle giocate effettuate e la giocata minima. L'estrazione e'
effettuata,  sotto  la  propria  responsabilita', dal Ministero delle
finanze  o  da  terzi sotto la diretta vigilanza dell'Amministrazione
finanziaria.  Dell'estrazione  viene data comunicazione preventiva ai
concessionari,  che  ne  danno notizia nel Bollettino ufficiale delle
vincite di cui al comma 2 dell'articolo 17.
  10.  In  caso  di  annullamento  di  un  Gran Premio, il montepremi
cumulato  e'  assegnato  a  101  giocatori,  con  l'osservanza  della
procedura di cui al comma 9.