Art. 2.

  1.   Il   Consorzio  di  bonifica  della  Sardegna  Meridionale  e'
individuato quale soggetto attuatore, ai sensi per gli effetti di cui
all'art. 1, comma 2 dell'ordinanza del Consiglio dei ministri n. 3711
del  31  ottobre  2008,  dell'intervento  «Lavori  integrativi per il
ripristino  ed  il  miglioramento della funzionalita' idraulica delle
opere di riassetto idraulico dell'area urbana di Capoterra».
  2.  Il  servizio  del  Genio  civile  di  Cagliari dell'assessorato
regionale  dei  lavori  pubblici, provvedera' all'adozione degli atti
necessari  per  l'erogazione  al Consorzio di bonifica della Sardegna
Meridionale  delle  risorse  regionali vincolate per la realizzazione
dell'intervento di cui sopra.
  3. Il Consorzio di bonifica della Sardegna Meridionale provvedera',
in qualita' di soggetto attuatore, alla realizzazione dell'intervento
«Lavori  integrativi  per  il  ripristino  ed  il miglioramento della
funzionalita'  idraulica delle opere di riassetto idraulico dell'area
urbana di Capoterra», secondo le seguenti indicazioni e direttive:
   a)  predisposizione, entro trenta giorni dalla data della presente
ordinanza,   del   progetto  preliminare  per  l'appalto  che  verra'
approvato  dal  Commissario,  ai sensi e per gli effetti dell'art. 2,
comma  2, dell'ordinanza del Presidente del Consiglio dei ministri n.
3711/08,  previa acquisizione di parere tecnico da parte del servizio
del   Genio  civile  di  Cagliari.  Il  capitolato  d'appalto  dovra'
espressamente  prevedere  il divieto di ricorso a procedure arbitrali
nel caso di contenzioso;
   b)  espletamento  delle  gare  d'appalto,  sulla base del progetto
preliminare,      per      l'affidamento      della     progettazione
definitiva-esecutiva e dei lavori con le procedure d'urgenza previste
dalla   normativa  vigente,  prevedendo  apposita  premiabilita'  per
l'anticipata conclusione dei lavori, ovvero con procedure derogatorie
previa  richiesta motivata di ricorso alle deroghe previste dall'art.
8   dell'ordinanza  del  Presidente  del  Consiglio  dei  ministri n.
3711/08;
   c)   espletamento   della   attivita'  tecnico-amministrative  per
l'emissione  degli  atti  del  procedimento  espropriativo  e  per le
occupazioni d'urgenza eventualmente necessarie per l'esecuzione degli
interventi;
   d)   svolgimento   delle   ulteriori   attivita'   connesse   alla
realizzazione  dei  lavori  (direzione  lavori,  collaudo  ecc.)  che
potranno   essere   definite   con   maggior  dettaglio  in  sede  di
approvazione del progetto.