L'ISTITUTO PER LA VIGILANZA
                     SULLE ASSICURAZIONI PRIVATE
                      E DI INTERESSE COLLETTIVO

  Vista   la   legge   12  agosto  1982,  n.  576,  e  le  successive
modificazioni  ed  integrazioni,  recante  la riforma della vigilanza
sulle assicurazioni;
  Visto il decreto legislativo 26 maggio 1997, n.173, e le successive
modificazioni  e  integrazioni,  recante l'attuazione della direttiva
91/674/CEE in materia di conti annuali e consolidati delle imprese di
assicurazione;
  Visto  il  decreto  legislativo  7  settembre  2005,  n.  209, e le
successive  modificazioni  e  integrazioni,  recante  il Codice delle
assicurazioni private;
  Visto  il  decreto-legge  29  novembre  2008, n. 185 recante misure
urgenti  per il sostegno a famiglie, lavoro, occupazione ed imprese e
per   ridisegnare   in   funzione  anti-crisi  il  quadro  strategico
nazionale,   convertito  in  legge  28  gennaio  2009,  n.  2  ed  in
particolare  l'art.  15  che,  ai  commi  13, 14 e 15, considerata la
situazione   di   eccezionale   turbolenza  dei  mercati  finanziari,
introduce  la  facolta'  per  le  imprese del settore assicurativo di
valutare  i  titoli  non  destinati a permanere durevolmente nel loro
patrimonio  in base al loro valore d'iscrizione nell'ultima relazione
semestrale  anziche' al valore desumibile dall'andamento dei mercati,
fatta  eccezione  per  le  perdite di carattere durevole, attribuendo
all'ISVAP  il  compito  di  disciplinare  con regolamento le relative
modalita' attuative;

                             A d o t t a
                      il seguente regolamento:


                               Art. 1.


                           Fonti normative


  1.  Il  presente  regolamento  e'  adottato  ai  sensi dell'art. 15
(riallineamento e rivalutazione volontari di valori contabili), commi
13,  14  e  15  del  decreto-legge 29 novembre 2008, n.185 contenente
misure  urgenti  per  il  sostegno a famiglie, lavoro, occupazione ed
imprese e per ridisegnare in funzione anti-crisi il quadro strategico
nazionale convertito in legge 28 gennaio 2009, n. 2.