(all. 1 - art. 1)
                                                           Allegato 1
   Denominazione: Azacitidina (Vidaza - Celgene Europe Ltd.).
   Indicazione   terapeutica:  trattamento  di  pazienti  adulti  non
eleggibili al trapianto di cellule staminali emopoietiche con:
    sindromi  mielodisplastiche  (SMD)  a rischio intermedio-2 e alto
secondo l'International Prognostic Scoring System (IPSS);
    leucemia  mielomonocitica  cronica (LMMC) con il 10-29% di blasti
midollari senza disordine mieloproliferativo;
    leucemia  mieloide  acuta  (LMA) con 20-30% di blasti e displasia
multilineare, secondo la classificazione dell'Organizzazione mondiale
della sanita' (OMS).
   Criteri  di inclusione: pazienti di eta' superiore ai 18 anni, con
una  attesa  di  vita  uguale o superiore a 3 mesi, che rientrano nei
parametri  previsti dalle indicazioni, non eleggibili al trapianto di
cellule staminali emopoietiche.
   Criteri  di esclusione: pazienti con blasti midollari superiori al
30%; pazienti con tumori epatici maligni in stadio avanzato; pazienti
con  grave  insufficienza  cardiaca  congestizia;  pazienti  di sesso
femminile nei primi tre mesi di gravidanza.
   Periodo  di  prescrizione  a  totale carico del Servizio sanitario
nazionale:  fino  a  nuova  determinazione  dell'Agenzia italiana del
farmaco.
   Piano  terapeutico:  la  dose  iniziale  raccomandata per il primo
ciclo  e'  di  75 mg/metro quadrato di superficie corporea, iniettata
per  via  sottocutanea,  ogni  giorno  per  7  giorni, ogni 28 giorni
(intervallo  di 21 giorni). Per ogni ciclo si utilizzeranno da 7 a 14
flaconcini di Vidaza. Dose massima per ciclo 14 flaconcini da 100 mg.
Si  raccomanda  un  trattamento  minimo  di  sei  cicli,  a  meno  di
progressione  della  patologia.  La  dose  deve  essere eventualmente
ridotta  o  la  somministrazione  ritardata  in  base  alla  risposta
ematologica ed alla funzione renale del soggetto trattato, cosi' come
riportato  ai punti 4.2 e 4.4 del RCP. La tossicita' ematologica deve
essere  monitorata  in particolare mediante controlli dell'ematocrito
da eseguire almeno prima di ogni ciclo di terapia. La funzione renale
va  monitorata  tramite  la  misurazione  dei  livelli di bicarbonato
sierico, della creatininemia e dell'azotemia.
   Costo  indicativo  del  trattamento: tenendo conto di un costo per
flaconcino  intorno  ai  380  euro, dato che per ogni ciclo si devono
usare  da  7  a  14  flaconcini,  il  costo per ciclo di terapia puo'
variare da 2.660 a 5.320 euro circa.
   Altre   condizioni  da  osservare:  le  modalita'  previste  dagli
articoli 4,  5,  6  del provvedimento datato 20 luglio 2000 citato in
premessa, in relazione a:
    art.  4: istituzione del registro, rilevamento e trasmissione dei
dati  di  monitoraggio clinico ed informazioni riguardo a sospensioni
del  trattamento  (mediante  apposita scheda come da provvedimento 31
gennaio  2001, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 70 del 24 marzo
2001);
    art.   5:  acquisizione  del  consenso  informato,  modalita'  di
prescrizione e di dispensazione del medicinale;
    art. 6: rilevamento e trasmissione dei dati di spesa.
                    DATI DA INSERIRE NEL REGISTRO


=====================================================================
                      |                      | mensilmente fino a 1
                      |                      |     mese dopo la
                      |Prima del  trattamento|      sospensione
=====================================================================
      neutrofili      |           +          |           +
---------------------------------------------------------------------
      piastrine       |           +          |           +
---------------------------------------------------------------------
 bicarbonato sierico  |           +          |           +
---------------------------------------------------------------------
       azotemia       |           +          |           +
---------------------------------------------------------------------
    creatininemia     |           +          |           +
---------------------------------------------------------------------
   funzione epatica   |           +          |           +
---------------------------------------------------------------------
   funzione renale    |           +          |           +
---------------------------------------------------------------------
      emoglobina      |           +          |           +
---------------------------------------------------------------------
   dipendenza dalle   |                      |
     trasfusioni      |           +          |           +