Art. 6.

  1. Ai fini del rispetto del limite delle disponibilita' finanziarie
di  cui  al  precedente  art. 5, l'I.N.P.S., Italia Lavoro S.p.A., la
Direzione regionale del lavoro per il Lazio e la regione Lazio curano
il   costante   monitoraggio  della  spesa  complessiva,  assicurando
un'efficace gestione dei flussi informativi.
  2.  Per  la  Direzione regionale del lavoro per il Lazio i relativi
adempimenti vengono svolti direttamente da Italia Lavoro S.p.A., ente
strumentale  del Ministero del lavoro, della salute e delle politiche
sociali,  secondo  quanto  previsto dalla citata nota della Direzione
generale    degli    ammortizzatori   sociali   e   degli   incentivi
all'occupazione prot. n. 14/0006658 del 20 giugno 2007.
  3.  In  particolare, l'I.N.P.S., ai fini di cui al precedente comma
1,  e'  tenuto a controllare i flussi di spesa afferenti all'avvenuta
erogazione  delle  prestazioni  di  cui al presente provvedimento e a
darne  riscontro  al  Ministro  del  lavoro,  della  salute  e  delle
politiche  sociali  ed  al  Ministro  dell'economia  e delle finanze,
nonche'  alla  Direzione  generale  degli  ammortizzatori  sociali  e
incentivi  all'occupazione  del  Ministero del lavoro, della salute e
delle  politiche sociali - Divisione IV, alla Direzione regionale del
lavoro  per il Lazio, ad Italia Lavoro S.p.A. ed alla regione Lazio -
Assessorato lavoro, pari opportunita' e politiche giovanili.
  4.  Sempre  ai  fini  sopraindicati,  Italia  Lavoro  S.p.A., quale
incaricata della specifica funzione di controllo dei flussi di spesa,
utilizzando  tutte  le  informazioni  acquisite  nel  corso della sua
attivita',  anche  tramite  relazioni  con il referente dell'azienda,
prosegue la sua opera di costante assistenza tecnica al Ministero del
lavoro,  della  salute  e delle politiche sociali, Direzione generale
degli  ammortizzatori  sociali  e,  in  particolare,  alla  Direzione
regionale del lavoro per il Lazio, la quale se ne avvale ai sensi del
precedente comma 2.
  5.  La  societa'  e'  tenuta  a  fornire ad Italia Lavoro S.p.A. le
informazioni  relative  all'effettivo utilizzo mensile della C.I.G.S.
autorizzata,  utilizzando  i  format  preposti, inviandone copia, per
conoscenza, anche agli altri soggetti di cui al comma seguente.
  6.  Italia  Lavoro S.p.A. e' incaricata sia di monitorare il bacino
di  lavoratori  effettivamente  percettori di C.I.G.S. in deroga e di
aggiornare  la  stima della spesa sia di restituire ai diversi attori
coinvolti,  con  particolare  riferimento all'I.N.P.S., ma anche alla
Direzione   generale   degli   ammortizzatori   sociali  e  incentivi
all'occupazione,  alla Direzione regionale del lavoro per il Lazio ed
alla   regione   Lazio,  tutte  le  informazioni  rilevate  in  forma
aggregata,  al  fine di garantire il costante aggiornamento in merito
all'andamento   della  spesa  medesima  ed  il  rispetto  dei  limiti
finanziari imposti dalle risorse assegnate.
  Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica Italiana.
   Roma, 26 marzo 2009
                                        Il direttore regionale: Necci