Art. 5.

  1.   Il  commissario  delegato  ai  sensi  dell'art.  1,  comma  1,
dell'ordinanza  di protezione civile n. 3731/2009 provvede, in regime
ordinario  ed  in  termini  d'urgenza,  al completamento, entro il 30
giugno  2009,  di  tutti  gli  interventi e di tutte le iniziative di
natura  amministrativa  e  contabile  gia'  avviati nel settore della
depurazione  delle acque, necessari per il definitivo superamento del
pertinente contesto di criticita'.
  2.   Il   commissario   delegato  provvede  all'espletamento  delle
iniziative  di  carattere solutorio rispetto alle posizioni debitorie
della  gestione  commissariale  in  essere alla data di pubblicazione
dell'ordinanza  di  protezione  civile  n.  3731/2009  in  materia di
bonifiche e depurazione delle acque, ed al compimento delle eventuali
azioni  di  recupero  dei  crediti  maturati. Il commissario delegato
provvede  altresi'  alla gestione delle controversie pendenti in ogni
stato   e   grado,  e,  qualora  ne  ricorrano  i  presupposti,  alla
definizione  delle stesse in via transattiva, sentito il Dipartimento
della protezione civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
  3. Il commissario delegato, a conclusione delle attivita' svolte ai
sensi  dei  commi  1  e  2, provvede alla chiusura della contabilita'
speciale  ed  al trasferimento delle giacenze finanziarie residuali e
della  documentazione amministrativa e contabile alle amministrazioni
ed  agli  enti  ordinariamente  competenti,  alla  trasmissione  alla
Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento della protezione
civile  di  una  relazione finale sull'attivita' svolta, nonche' alla
rendicontazione  delle  spese  sostenute  ai  sensi  dell'art.  8 del
decreto-legge   30   dicembre   2008,   n.   208,   convertito,   con
modificazioni, dalla legge 27 febbraio 2009, n. 13.
  4.  Per  le  finalita'  di  cui  ai  commi  1, 2 e 3 il commissario
delegato  si avvale del personale e della struttura previsti all'art.
2 dell'ordinanza di protezione civile n. 3731/2009.
  5.  All'art.  1,  comma 2, lettera b), dell'ordinanza di protezione
civile  n.  3731/2009, dopo le parole «progettazione, approvazione ed
affidamento»  e' aggiunto il seguente periodo «anche mediante ricorso
al project financing».
  6.  All'art.  1,  comma  2  dell'ordinanza  di protezione civile n.
3731/2009,  e'  aggiunta  la  seguente  lettera  «f) realizzazione di
interventi di compensazione ambientale nel territorio dei comuni sedi
di impianti per lo smaltimento dei rifiuti urbani».
  7.  All'art.  3,  comma  1  dell'ordinanza  di protezione civile n.
3731/2009,  dopo  le  parole  «nonche'  dei  relativi  beni aziendali
necessari  all'esercizio  degli  impianti»  e'  aggiunto  il seguente
periodo    «nonche'    a    negoziare,    nelle    forme   consentite
dall'ordinamento,   l'uso   di  discariche  private  autorizzate  con
soggetti legittimati a contrattare con la pubblica amministrazione».
  8.  All'art.  3,  comma  1,  dell'ordinanza di protezione civile n.
3731/2009,  dopo  le  parole  «nonche'  dei  relativi  beni aziendali
necessari  all'esercizio  degli  impianti»,  e'  aggiunto il seguente
periodo  «e  di  eventuali  fonti  di  finanziamento  provenienti dai
privati».
  9. Per le attivita' di cooperazione necessarie all'attuazione delle
iniziative previste dall'ordinanza di protezione civile n. 3731/2009,
il  Ministero  dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare
puo'  avvalersi  fino  ad  un  massimo di cinque unita' di personale,
comunque  in  servizio presso il medesimo Dicastero e di personale in
servizio   presso   istituti  e  societa'  che  realizzano  attivita'
strumentali alle esigenze e finalita' del suddetto Dicastero, nonche'
di  un  esperto nelle materie tecniche, giuridiche ed amministrative.
Al   predetto   personale   il   commissario  delegato  riconosce  il
trattamento  di missione, nonche' il lavoro straordinario svolto fino
ad  un  massimo  di settanta ore mensili. All'esperto e' riconosciuta
un'indennita'  mensile  omnicomprensiva determinata nel provvedimento
di  nomina  in  relazione al profilo professionale ed alle mansioni a
cui e' adibito.
  10.  Per  la realizzazione delle iniziative di cui all'ordinanza di
protezione  civile  n.  3731/2009,  il  commissario delegato provvede
anche  mediante l'utilizzo delle risorse pari ad euro 17 milioni gia'
trasferite  dal Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio
e   del   mare   sulla   contabilita'  speciale  istituita  ai  sensi
dell'ordinanza  di  protezione  civile  n.  2696/1997,  e  successive
modifiche ed integrazioni, ed intestata al Commissario delegato.