(Annesso)
                                                              Annesso 
 
 
                               Art. 8. 
             Etichettature, designazione e presentazione 
   8.1) Annata. 
   I vini a denominazione di origine «Lison-Pramaggiore» in  fase  di
commercializzazione possono facoltativamente  riportare  l'annata  di
produzione in etichetta e nel qual caso  anche  nella  documentazione
prevista dalla  specifica  normativa.  L'uso  dell'annata  e'  invece
obbligatorio per le tipologie Lison-Pramaggiore «Rosso»,  «Bianco»  e
«Novello», per i vini che si fregiano della qualificazione Riserva  e
della specificazione «Classico». 
   8.2) Volumi nominali, tappature e recipienti. 
   Per   i   vini   a   denominazione    di    origine    controllata
Lison-Pramaggiore, immessi al consumo nelle tradizionali bottiglie di
vetro di capacita' inferiore a 3 litri, e' fatto divieto di usare  le
chiusure del tipo: corona, strappo e vite. 
   Tuttavia, per  i  vini  a  denominazione  di  origine  controllata
«Lison-Pramaggiore»  senza  alcuna  specificazione   aggiuntiva,   e'
consentito l'uso dei contenitori alternativi al vetro  costituiti  da
un otre in materiale plastico pluristrato di polietilene e poliestere
racchiuso in un involucro di cartone o di altro materiale  rigido  di
capacita' non inferiore ai 2 litri. 
   8.3) Uso di chiusure speciali. 
   Per tutte le tipologie confezionate  in  recipienti  di  contenuto
fino a litri 0,250, 0,375 e' tuttavia ammesso l'uso del tappo a vite. 
   8.4) Limitazioni per alcune tipologie. 
   Per   i   vini   a   denominazione    di    origine    controllata
Lison-Pramaggiore «Rosso», «Bianco» e «Novello», nonche' per  i  vini
che si fregiano della qualificazione «Riserva» e della specificazione
«classico», all'atto dell'ammissione al consumo e' fatto  obbligo  di
confezionare  il  prodotto  unicamente  in  bottiglie  di  vetro   di
capacita' non superiore a litri 0,750. Tuttavia,  limitatamente  alle
tipologie riportate nel presente paragrafo, e' consentito  l'utilizzo
di tradizionali bottiglie di vetro dalla capacita'  di  litri  1,5  a
litri 5, utilizzando per queste esclusivamente  chiusure  in  sughero
raso bocca.