IL CAPO DIPARTIMENTO
              delle politiche europee e internazionali

  Visto  il regolamento (CE) n. 479/2008 del Consiglio, del 29 aprile
2008,  relativo  all'organizzazione  comune del mercato vitivinicolo,
che  modifica  i  regolamenti  (CE)  n.  1493/1999,  n. 1782/2003, n.
1290/2005  e n. 3/2008 e abroga i regolamenti (CEE) n. 2392/86 e (CE)
n. 1493/1999;
  Visto  il  regolamento  (CE)  n. 555/2008 della Commissione, del 28
giugno  2008,  recante modalita' di applicazione del regolamento (CE)
n.  479/2008  del  Consiglio  relativo  all'organizzazione comune del
mercato vitivinicolo, in ordine ai programmi di sostegno, agli scambi
con  i  Paesi  terzi,  al  potenziale  produttivo  e ai controlli nel
settore vitivinicolo;
  Visto il decreto ministeriale 8 maggio 2009 recante le disposizioni
di  attuazione  dei predetti regolamenti CE n. 479/2008 e n. 555/2008
per  quanto riguarda l'applicazione della misura della promozione del
vino sui mercati dei Paesi terzi ed in particolare l'art. 1, comma 3,
che  consente  al  Ministero  delle  politiche agricole, alimentari e
forestali   di   modificare   la   ripartizione  finanziaria  di  cui
all'Allegato 1b del decreto stesso per le campagne successive;
  Visto  il  decreto  ministeriale  29  luglio  2009  di modifica del
decreto  ministeriale  8  maggio  2009 che stabilisce, tra l'altro, i
criteri  da  adottare  per la ripartizione dei fondi tra le regioni e
province autonome;
                              Decreta:


                               Art. 1.



  1.  Per la campagna 2009/2010, ai sensi dell'allegato 1 del decreto
ministeriale   8   maggio  2009  citato  in  premessa,  la  dotazione
finanziaria  assegnata  alla  misura  della  promozione  del vino sui
mercati dei Paesi terzi ammonta a euro 35.015.687.
   2.  La  dotazione  finanziaria  di  cui  al  precedente comma 1 e'
ripartita in:
    a) fondi quota nazionale, per un importo pari a euro 10.504.706.
    b) fondi quota regionale, per un importo pari a euro 24.510.981.
  3.  La ripartizione dei fondi quota regionale, di cui al precedente
comma  2,  lettera b), tra le regioni e province autonome, effettuata
sulla  base  dei criteri stabiliti dal decreto ministeriale 29 luglio
2009  citato  in  premessa,  e' riportata all'allegato 1 del presente
decreto.
  Il  presente  decreto  e' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica  italiana  ed  entra  in vigore il giorno stesso della sua
pubblicazione.
   Roma, 12 agosto 2009
                                    Il capo del Dipartimento: Petroli