(Allegato-art. 22)
                              Art. 22. 
                      Domanda di autorizzazione 
 
   1. La domanda di autorizzazione  e'  presentata  all'ente  gestore
dell'area marina protetta, negli appositi moduli da ritirarsi  presso
gli uffici amministrativi  dell'ente  gestore  medesimo,  disponibili
anche sul sito internet dell'area marina protetta. 
   2.  La  modulistica  e'  predisposta  a  cura  dell'ente   gestore
conformemente  alle  indicazioni  sottoindicate.   Tali   indicazioni
(dichiarazioni e documenti da allegare) sono riportate nei  moduli  a
seconda dell'oggetto dell'autorizzazione. 
   3. Il rilascio dell'autorizzazione, ove  previsto  nei  precedenti
articoli, implica l'obbligo di esporre i  relativi  segni  distintivi
rilasciati dall'ente gestore. 
   4. La domanda di autorizzazione deve precisare: 
    a) le generalita' del richiedente; 
    b) l'oggetto; 
    c) la natura e la durata dell'attivita', specificando la presunta
data di inizio, per la quale l'autorizzazione e' richiesta; 
    d) il possesso dei requisiti previsti  dal  presente  regolamento
per l'attivita' oggetto della domanda di autorizzazione. 
   5. L'ente gestore si riserva, a fronte di gravi esigenze correlate
alla   tutela   ambientale,   di   sospendere   temporaneamente   e/o
disciplinare in senso restrittivo le autorizzazioni per le  attivita'
consentite nell'area marina protetta. 
   6. E'  facolta'  dell'ente  gestore,  per  accertate  esigenze  di
carattere eccezionale afferenti l'attivita'  istituzionale,  volte  a
far fronte a situazioni di emergenza, di rilasciare, anche in  deroga
alle   disposizioni    del    presente    regolamento,    particolari
autorizzazioni finalizzate allo scopo.