IL DIRETTORE PER I GIOCHI 
         dell'Amministrazione autonoma dei monopoli di Stato 
 
  Visto il decreto legislativo 14 aprile 1948, n.  496  e  successive
modificazioni  ed  integrazioni,  concernente  la  disciplina   delle
attivita' di gioco; 
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 18 aprile 1951, n.
581, modificato dal decreto del Presidente della Repubblica 5  aprile
1962, n.  806,  recante  norme  regolamentari  per  l'applicazione  e
l'esecuzione del decreto legislativo 14 aprile 1948, n. 496; 
  Visto il decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300,  e  successive
modificazioni; 
  Vista la legge 18 ottobre 2001, n. 383,  recante  primi  interventi
per il rilancio dell'economia ed in particolare l'art. 12, commi 1  e
2, concernenti il riordino  delle  funzioni  statali  in  materia  di
organizzazione e gestione dei giochi, delle scommesse e dei  concorsi
pronostici; 
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 24  gennaio  2002,
n. 33, emanato ai sensi dell'art. 12 della legge 18 ottobre 2001,  n.
383, che ha attribuito all'Amministrazione autonoma dei  monopoli  di
Stato (AAMS)  la  gestione  delle  funzioni  statali  in  materia  di
organizzazione  e  gestione  dei   giochi,   scommesse   e   concorsi
pronostici; 
  Visto l'art. 4 del decreto-legge 8 luglio 2002, n. 138, convertito,
con modificazioni,  dalla  legge  8  agosto  2002,  n.  178,  che  ha
attribuito all'Amministrazione autonoma  dei  monopoli  di  Stato  lo
svolgimento di tutte le funzioni  in  materia  di  organizzazione  ed
esercizio dei giochi, scommesse e concorsi pronostici; 
  Visto il  decreto  legislativo  3  luglio  2003,  n.  173,  recante
riorganizzazione del Ministero dell'economia e delle finanze e  delle
agenzie fiscali, a norma dell'art. 1 della legge 6  luglio  2002,  n.
137; 
  Visto il decreto-legge 28  aprile  2009,  n.  39,  convertito,  con
modificazioni dalla Legge 24 giugno 2009, n.  77,  che  all'art.  12,
comma  1,  lettera  b)  prevede,  tra  l'altro,   che   con   decreto
direttoriale vengano adottate nuove modalita' per i giochi numerici a
totalizzatore nazionale; 
  Visto il decreto direttoriale protocollo  n.  2009/21732/giochi/Ena
dell'11 giugno 2009, recante misure  per  la  regolamentazione  della
raccolta a distanza dei giochi numerici a totalizzatore nazionale; 
  Visto il decreto direttoriale protocollo  n.  2009/21731/giochi/Ena
dell'11 giugno 2009,  recante  misure  per  la  regolamentazione  dei
flussi  finanziari  connessi  al  gioco  Enalotto  ed  al  suo  gioco
complementare ed opzionale; 
  Visto l'Atto di concessione per l'affidamento  della  gestione  dei
giochi numerici a totalizzatore nazionale, stipulato tra AAMS e Sisal
S.p.A. in data 26  giugno  2009  a  seguito  della  gara  indetta  ed
espletata secondo i criteri fissati dalla legge 27 dicembre 2006,  n.
296, all'art. 1, comma 90; 
  Visto il decreto direttoriale prot. n. 2009/34962/Giochi/Ena del 16
settembre   2009,   recante   la   disciplina    dell'organizzazione,
dell'esercizio e della gestione del gioco  numerico  a  totalizzatore
nazionale,  caratterizzato  da  estrazioni  a  cadenza   giornaliera,
denominato «Vinci per la vita  -  Win  for  Life»,  pubblicato  nella
Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - serie  generale  -  n.
222, del 24 settembre 2009; 
  Visto il decreto direttoriale prot. n. 2009/36621/Giochi/Ena del 25
settembre 2009, recante la disciplina dell'avvio del  ripetuto  gioco
"Vinci per  la  vita  -  Win  for  Life"  nonche'  la  cadenza  delle
estrazioni giornaliere del gioco de qua,  pubblicato  nella  Gazzetta
Ufficiale della Repubblica italiana - serie generale - n.  226  e  n.
229, rispettivamente del 29 settembre 2009 e 2 ottobre 2009; 
  Visto, in particolare, l'art. 6, comma 4,  del  menzionato  decreto
direttoriale istitutivo del nuovo  gioco  a  totalizzatore  nazionale
«Vinci per la vita - Win for Life» che, segnatamente dispone che  «Il
giocatore puo' effettuare giocate in abbonamento, fino ad un  massimo
di 7 giorni consecutivi, vale a dire impartire disposizioni di  gioco
valevoli  per  un  numero  predeterminato  di   concorsi   futuri   e
consecutivi  previsti  in   calendario.   AAMS,   su   proposta   del
concessionario, puo' autorizzare la raccolta anticipata  di  giocate,
su  prenotazione,  per  uno  o  piu'  concorsi  futuri  previsti   in
calendario, anche straordinari ed anche non consecutivi.»; 
  Considerato che la Sisal S.p.A. ha, con lettera prot. n. 541/09 del
20  novembre  2009,  formulato  espressa  richiesta   ad   AAMS   per
l'autorizzazione   alla   raccolta   anticipata   di   giocate,    su
prenotazione, per uno o piu' concorsi futuri previsti in  calendario,
attesi anche i risultati emersi da apposite indagini di  mercato  che
indicano il gradimento in tal senso manifestato dai giocatori  e  dai
ricevitori; 
  Ritenuto opportuno, ai sensi ed agli effetti del sopraccitato  art.
6, comma 4 del decreto direttoriale  prot.  n.  2009/34962/Giochi/Ena
del 16 settembre 2009,  farsi  luogo  alla  giocata  su  prenotazione
prevista per il gioco «Vinci per la vita - Win for Life»; 
 
                              Dispone: 
 
                               Art. 1 
  E' autorizzata la raccolta anticipata di giocate, su  prenotazione,
per il gioco numerico a totalizzatore nazionale «Vinci per la vita  -
Win for Life».