(Annesso-art. 3)
                               ART. 3 
 
                   (Zona di produzione delle uve) 
 
La zona di produzione dei vini a denominazione di origine controllata
"Circeo"  comprende  parte  del  territorio  dei  comuni  di  Latina,
Sabaudia, San Felice Circeo e Terracina in provincia di Latina. 
La perimetrazione ha inizio dall'incrocio fra le strade Mediana e del
Mare. Da tale incrocio segue la strada Mediana, in direzione sud-est,
sino a raggiungere la  strada  Latina-Fogliano  (in  localita'  Borgo
Isonzo) lungo la quale prosegue poi  verso  nord  sino  al  punto  di
incontro con la strada della Rosa. Quindi, seguendo  quest'ultima  in
direzione nord-est, raggiunge la  strada  del  Piccarello,  lungo  la
quale prosegue verso nord fino all'incrocio con la s.s. n. 156  (s.s.
dei Monti Lepini). Continua lungo tale strada in direzione sud-est  e
poi  nord-est  fino  a  raggiungere  il  ponte  sul   canale   Sisto.
Costeggiando tale canale, si prolunga  verso  sud  ad  incrociare  la
Migliara 56 su cui  prosegue  verso  ovest  sino  alla  strada  della
Pileria (oggi via Capo di Bufalo) sino a incrociare la  Migliara  57,
lungo la quale procede sino a rincontrare il  canale  Sisto,  il  cui
corso segue fino al  ponte  della  Crocetta.  Da  quest'ultimo,  poi,
prosegue verso ovest, lungo la  Migliara  58,  attraverso  la  strada
Mediana, sino all'incrocio con  la  via  Litoranea;  quindi  continua
verso sud, lungo la stessa Litoranea sino alla cantoniera Mezzomonte.
Prosegue poi verso est, lungo la strada pedemontana del monte Circeo,
raggiungendo in prossimita' dell'idrovora  Vetica,  la  costa.  Segue
quest'ultima, dapprima verso sudovest, poi ovest, infine  nord-ovest,
portandosi sul confine tra i comuni di San Felice Circeo  e  Sabaudia
all'altezza del canale dei Pescatori. Continuando lungo  quest'ultimo
si porta sulla sponda del lago di Sabaudia all'altezza  della  strada
di Folaga Morta, abbandona la sponda del lago e  raggiunge,  in  line
retta, l'adiacente strada di Caterattino. Prosegue lungo quest'ultima
verso sudovest, fino a incontrare la strada del lungomare,  lungo  la
quale continua verso nord-ovest fino all'incrocio con la strada di S.
Andrea. Segue quest'ultima raggiungendo l'incrocio con la strada  del
Diversivo Nocchia, lungo la quale si dirige,  costeggiando  l'omonimo
canale, in direzione  nord-ovest.  Continua,  poi,  attraversando  il
predetto  canale,  lungo  la  strada  interpoderale  della   Bufalara
(incrociando la strada della Lavorazione), infine raggiunge il canale
del Rio Martino. Costeggia quest'ultimo  verso  sud-ovest  per  breve
tratto, fino a raggiungere il canale di  Cicerchia,  lungo  il  quale
prosegue fino all'incrocio con la strada Latina-Fogliano;  segue  poi
tale strada verso Latina, portandosi sulla strada Litoranea. Prosegue
lungo la stessa strada del Mare, lungo la quale continua raggiungendo
l'incrocio con la strada Mediana e con  la  strada  della  Persicara,
inizio della perimetrazione.