(Allegato-art. 2)
                               Art. 2 
 
 
                      Descrizione del prodotto 
 
    2.1. Le varieta' - Le mele denominate "mela Val  di  Non"  D.O.P.
vengono prodotte utilizzando  esclusivamente  le  seguenti  varieta':
Golden Delicious, Renetta Canada, Red Delicious. 
    2.2. Caratteristiche del prodotto 
    2.2.1. Aspetto esterno - All'atto dell'immissione  al  consumo  i
frutti devono essere interi, di aspetto fresco e sano, puliti,  privi
di sostanze ed odori estranei. 
    I frutti dovranno essere di forma: 
    tronco-conica oblunga per Golden Delicious e Red Delicious; 
    tronco-conica o appiattita per Renetta Canada. 
     La colorazione tipica dei frutti e': 
    dal verde al giallo, a volte  con  faccetta  rosata,  per  Golden
Delicious; 
    giallo-verdastra con buccia rugosa per Renetta Canada; 
    rossa su fondo verde/giallo per Red Delicious. 
    2.2.2.  Caratteristiche  chimiche  -  Il  tenore  zuccherino  dei
frutti, entro due mesi dalla raccolta, deve  rispondere  ai  seguenti
valori minimi per le rispettive varieta': 
    12 °Brix per Golden Delicious; 
    9 °Brix per Renetta Canada; 
    9 °Brix per Red Delicious. 
    Relativamente all'acidita' i valori minimi, entro due mesi  dalla
raccolta, vengono indicati rispettivamente in: 
    5 meq NaOH/100 g per Golden Delicious; 
    8 meq NaOH/100 g per Renetta Canada; 
    3,5 meq NaOH/100 g per Red Delicious. 
    Inoltre, entro due  mesi  dalla  raccolta,  i  frutti  di  Golden
Delicious devono presentare un valore minimo  di  Indice  di  Thiault
Zuccheri totali (g/l) + Acidita' (g/l di acido malico) x  10  pari  a
170. 
    2.2.3. Caratteristiche fisiche - I valori di durezza espressi  in
kg/cm2, entro due mesi dalla raccolta,  non  devono  scendere  al  di
sotto di: 
    5 per Golden Delicious; 
    5 per Renetta Canada; 
    5,5 per Red Delicious. 
    2.2.4. Calibro e  categoria  -  La  DOP  «Mela  Val  di  Non»  e'
riservata alle mele appartenenti alle categorie commerciali  Extra  e
I^. Le caratteristiche minime di calibro sono indicate in  65  mm.  I
requisiti  qualitativi  minimi  richiesti   relativi   alle   diverse
varieta',  categorie,   sono   quelli   stabiliti   dalla   normativa
comunitaria, ai sensi del Reg. (CE) 920/1989 e successive modifiche. 
    2.2.5.   Caratteristiche   organolettiche    -    Le    pregevoli
caratteristiche organolettiche delle mele  denominate  "mela  Val  di
Non" derivano dal  giusto  equilibrio  dei  parametri  fisico-chimici
sopra descritti. In particolare: 
    la Golden  Delicious  si  distingue  per  la  croccantezza  e  la
succosita' della polpa e per il peculiare sapore dolce-acidulo; 
    la Renetta Canada assume diversa consistenza e differenti  sapori
a seconda dell'epoca del  consumo,  passando  da  polpa  croccante  e
decisamente acidula fino a polpa pastosa e dolce, mantenendo comunque
forti connotati di specifica peculiarita' organolettica; 
    la Red Delicious e' caratterizzata da una polpa  piu'  pastosa  e
presenta un gusto prevalentemente dolciastro. 
    Si riportano sinteticamente nella seguente  tabella  i  parametri
qualitativi per le mele denominate "mela Val di Non", entro due  mesi
dalla raccolta. 
 
 
 
              Parte di provvedimento in formato grafico