(Allegato-art. 6)
                               Art. 6. 
 
 
                     Caratteristiche al consumo 
 
    II «Riso Nano Vialone Veronese» per  essere  ammesso  al  consumo
deve avere le seguenti caratteristiche di granella: 
      colore del pericarpo: bianco; 
      lunghezza: semilunga; 
      forma: tonda; 
      grossezza: media; 
      perla centrale: estesa; 
      striscia: assente; 
      dente: pronunciato; 
      testa: tozza; 
      sezione: tondeggiante, 
con i seguenti valori medi: 
      lunghezza: compresa tra 5,6 mm e 5,8 mm; 
      larghezza: compresa tra 3,4 mm e 3,6 mm; 
      spessore: compreso tra 2,0 mm e 2,2 mm; 
      forma (lungh/largh): compresa tra 1,5 e 1,7. 
    I limiti di  difetti  ammessi  per  la  commercializzazione  sono
quelli elencati nelle tabelle ministeriali emanate con  decreto  ogni
anno e pubblicate nella Gazzetta Ufficiale. 
    Per le impurita' varietali il limite massimo consentito e' il 2%. 
    Oltre alle caratteristiche varietali di cui sopra, il «Riso  Nano
Vialone Veronese» dovra' rispettare  i  parametri  fisico-chimici  di
seguito elencati: 
      amilosio: non inferiore a 21% s.s.; 
      tempo di gelatinizzazione: compreso fra 15 e 20 minuti; 
      indice di consistenza: non inferiore a 0,85 kg/cm²; 
      indice di collosita': non superiore a 2,5 g/cm. 
    Non e ammesso nessun trattamento insetticida o fumigante  per  la
conservazione del riso lavorato. 
    E' facolta' del Ministero delle risorse  agricole,  alimentari  e
forestali inserire o modificare, su richiesta del  Consorzio  per  la
tutela del riso Vialone Nano  Veronese,  i  parametri  chimico-fisici
atti a caratterizzare maggiormente l'identita' della denominazione.