(Allegato A)
                                                           Allegato A 
 
 
    La  misura  compensativa  -  tirocinio  di  adatamento  o   prova
attitudinale orale  -  consiste  nell'acquisizione,  da  parte  della
sig.ra Masternak Agnieszka Elżbieta, della formazione richiesta dalla
legislazione italiana per l'esercizio dell'attivita' professionale di
accompagnatore turistico nell'ambito del territorio nazionale. 
    Tenuto conto che la sig.ra Masternak Agnieszka  Elżbieta  risulta
essere un «professionista» gia' qualificato  in  Polonia  le  materie
oggetto della misura compensativa, da svolgersi presso  la  Provincia
di Roma, sono: 
      a) geografia turistica italiana, europea ed extraeuropea; 
      b) organizzazione e legislazione turistica; 
      c) nozioni sulla legislazione valutaria e doganale; 
      d) tecnica  turistica,  compiti  e  norme  di  esercizio  della
professione. 
    E' richiesto l'uso corretto della lingua italiana. 
    Il tirocinio di adattamento avverra' sotto la responsabilita'  di
un professionista, in possesso di autorizzazione all'esercizio  della
professione di accompagnatore turistico che  curera'  l'apprendimento
da parte della tirocinante delle conoscenze di cui sopra, avvalendosi
dei metodi ritenuti piu' idonei. 
    Il professionista responsabile comunica alla Provincia la propria
disponibilita' ad assumere la responsabilita' del tirocinio,  nonche'
le proprie generalita', gli estremi dell'autorizzazione all'esercizio
della professione e la data di inizio del tirocinio. 
    Il tirocinio e' oggetto di  valutazione  finale  da  parte  della
Provincia. 
    A  tale  scopo  il  professionista  responsabile  del   tirocinio
trasmettera' alla Provincia  una  relazione  conclusiva  nella  quale
dovranno  essere  illustrati  i  metodi  formativi  utilizzati  e   i
risultati conseguiti dalla tirocinante a conforto  della  valutazione
finale sulla idoneita' della medesima allo svolgimento  professionale
dell'attivita'. 
    In caso di valutazione finale non favorevole  il  tirocinio  puo'
essere ripetuto o prolungato. 
    In caso di valutazione finale non favorevole la prova puo' essere
ripetuta non prima di sei mesi. 
    Qualora la misura compensativa svolta sia  stata  effettuata  con
esito positivo, verra' rilasciato alla richiedente  un  attestato  di
idoneita' all'esercizio della professione. 
    Per tutto il periodo di svolgimento del tirocinio la  richiedente
e' tenuta al rispetto delle norme regionali.