Art. 3 
 
 
Segretario generale del Commissariato  generale  di  Governo  per  le
          Esposizioni internazionali di Yeosu e Venlo 2012 
 
  1. Il  dott.  Andrea  Michele  Sacripanti  e'  nominato  Segretario
generale del Commissariato generale per la Esposizione internazionale
di Yeosu che si svolgera' dal 12 maggio al 12 agosto 2012. L'incarico
decorre dal pimo ottobre 2010 e termina sei  mesi  dopo  la  chiusura
dell' Esposizione. 
  2. Il dott. Tommaso Riccoboni e' nominato Segretario  generale  del
Commissariato generale per la Esposizione internazionale di Venlo che
si svolgera' dal mese di aprile al mese di ottobre  2012.  L'incarico
decorre dal primo ottobre 2010 e termina sei mesi  dopo  la  chiusura
dell' Esposizione. 
  3. I Segretari generali coadiuvano il  Commissario  generale  nelle
strategie di intervento e nelle azioni del Commissariato  generale  e
in particolare provvedono,  ognuno  per  la  Esposizione  di  propria
competenza, a: 
    coordinare  ed  eseguire  gli   adempimenti   del   Commissariato
generale, predisponendo gli atti necessari  alla  formulazione  degli
stessi, di concerto con il Commissario generale e seguire i  processi
organizzativi della struttura del Commissariato generale; 
    predisporre, di concerto con il Commissario  generale,  il  piano
strategico e  le  verifiche  sull'andamento  delle  linee  guida  del
Commissariato generale; 
    assistere  e  coadiuvare  il  Commissario  generale   nelle   sue
attivita'  di  relazione   con   gli   Organismi   locali,   deputati
all'organizzazione delle Esposizioni; 
    coordinare e controllare gli adempimenti relativi ai rapporti con
le  Regioni  e  altri  enti  locali  e  gli  eventuali  sponsors  del
Commissariato generale, d'intesa con il Commissario generale; 
    definire il piano di  comunicazione  esterna  e  implementare  il
«branding» Expo 2012,  assicurando  l'aderenza  alle  esigenze  e  ai
processi del Commissariato generale dei sistemi informatici secondo i
requisiti di efficacia, sicurezza ed efficienza; 
    esercitare le  loro  funzioni  in  raccordo  con  il  Commissario
generale che sostituiscono in caso di assenza o malattia.