IL MINISTRO 
                      DELLO SVILUPPO ECONOMICO 
 
  Visto il decreto legislativo 16 marzo 1999,  n.  79  di  attuazione
della direttiva n. 96/92/CE, recante  norme  comuni  per  il  mercato
interno dell'energia elettrica ed in particolare l'art. 3, comma  11,
concernente gli oneri generale afferenti al sistema elettrico; 
  Visto il decreto  interministeriale  in  data  26  gennaio  2000  e
successive  modifiche  concernente   l'individuazione   degli   oneri
generali afferenti al sistema elettrico ed in particolare: 
    l'art. 10, comma 2, lettera b), che dispone che le  attivita'  di
ricerca e sviluppo finalizzate all'innovazione tecnica e  tecnologica
di interesse generale per  il  settore  elettrico  possono  essere  a
beneficio  degli   utenti   del   sistema   elettrico   nazionale   e
contestualmente di  interesse  specifico  di  soggetti  operanti  nel
settore dell'energia elettrica nazionale o internazionale; 
    l'art. 11, comma 2, che dispone che il  Ministro  dell'industria,
del commercio  e  dell'artigianato  definisce  le  modalita'  per  la
selezione dei progetti di ricerca da ammettere  all'erogazione  degli
stanziamenti a carico di un fondo per il finanziamento dell'attivita'
di ricerca istituito  presso  la  cassa  conguaglio  per  il  settore
elettrico; 
  Visto il decreto del Ministro delle attivita'  produttive  8  marzo
2006 (di seguito: il decreto 8 marzo 2006), recante  nuove  modalita'
di gestione del fondo per il finanziamento delle attivita' di ricerca
e sviluppo di interesse generale per il sistema elettrico  nazionale;
ed in particolare: 
    l'art. 2, comma 1, che prevede la predisposizione  da  parte  del
Comitato di esperti di ricerca per il sistema elettrico (di  seguito:
CERSE) del piano triennale, contenente le priorita'  delle  attivita'
di ricerca e sviluppo di interesse generale per il sistema  elettrico
nazionale, gli obiettivi, i progetti  di  ricerca  e  sviluppo  ed  i
risultati attesi, la previsione del fabbisogno per  il  finanziamento
del fondo per  le  attivita'  di  ricerca  e  sviluppo  di  interesse
generale per il sistema  elettrico  nazionale,  previa  consultazione
dell'Autorita' per l'energia  elettrica  ed  il  gas,  del  Ministero
dell'istruzione, dell'universita'  e  della  ricerca,  del  Ministero
dell'ambiente  e  della  tutela  del  territorio   (ora   denominato:
Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del  mare)  e
della cassa conguaglio per il settore elettrico; 
    l'art. 2, comma 2, che prevede che il piano triennale predisposto
dal CERSE e' trasmesso al Ministero delle attivita'  produttive  (ora
Ministero dello sviluppo  economico)  entro  il  mese  di  agosto  di
ciascun anno; 
    l'art. 2, comma 3, che prevede l'approvazione del piano triennale
e della relativa previsione di  fabbisogno  da  parte  del  Ministero
delle attivita' produttive; 
  Vista la decisione della Commissione europea - DG  concorrenza,  in
data 20 dicembre  2006,  n.  C(2006)6681  def,  sull'aiuto  di  Stato
NN.I27/05 - Ricerca e sviluppo nel settore elettrico, con la quale e'
stato espresso parere  favorevole  circa  la  compatibilita'  con  il
trattato del regime di finanziamento  alle  attivita'  di  ricerca  e
sviluppo nel settore elettrico; 
  Visto il decreto-legge in data  18  giugno  2007,  n.  73,  recante
«Misure urgenti  per  l'attuazione  di  disposizioni  comunitarie  in
materia di liberalizzazione dei mercati dell'energia», convertito con
modificazioni nella legge 3 agosto 2007,  n.  125,  che  all'art.  1,
comma 6, prevede che il Ministero dello sviluppo economico  attui  le
disposizioni in materia di ricerca e sviluppo  di  sistema,  previste
dal decreto 8 marzo  2006,  rientranti  tra  gli  oneri  generali  di
sistema gestiti dalla cassa conguaglio per il settore elettrico; 
  Visto il decreto del Ministro dello sviluppo  economico  21  giugno
2007, n. 383, registrato alla Corte dei  conti  il  28  giugno  2007,
registro n. 3, foglio n. 231, con  il  quale  sono  state  attribuite
transitoriamente all'Autorita' per l'energia elettrica ed il gas  (di
seguito: Autorita') le funzioni del CERSE di cui al decreto  8  marzo
2006, in via di ricostituzione; 
  Visto il decreto del Ministro dello sviluppo economico in  data  19
marzo  2009  (di  seguito:  il  decreto  19   marzo   2009)   recante
approvazione del piano triennale 2009-2011 della ricerca di sistema e
del piano operativo annuale 2009 e l'attribuzione delle  risorse  del
fondo di cui al citato decreto interministeriale 26 gennaio 2000, che
prevede: 
    l'indicazione  delle  aree  prioritarie  di  ricerca   a   totale
beneficio degli utenti del sistema  elettrico:  governo,  gestione  e
sviluppo del  sistema  elettrico  nazionale;  produzione  di  energia
elettrica e protezione dell'ambiente; razionalizzazione  e  risparmio
nell'uso dell'energia elettrica; 
    la possibilita' per il  Ministero  dello  sviluppo  economico  di
stipulare accordi di programma  triennali,  secondo  quanto  previsto
dall'art. 4, comma 1, del decreto 8  marzo  2006,  indicando,  a  tal
fine, come soggetti beneficiari l'ENEA, il CNR e la societa' ERSE,ora
RSE; 
  Vista la legge n. 99 del 23 luglio 2009, recante  disposizioni  per
lo sviluppo e  l'internazionalizzazione  delle  imprese,  nonche'  in
materia di energia, ed in particolare l'art. 38 che prevede, al  fine
di garantire la continuita' delle iniziative intraprese  nel  settore
della ricerca di sistema elettrico, che il  Ministro  dello  sviluppo
economico attui le disposizioni in materia di ricerca e  sviluppo  di
sistema previste dall'art. 3, comma 11, del  decreto  legislativo  16
marzo 1999, n. 79, e dal decreto 8 marzo 2006. 
  Vista la nota di questo Ministero del 1° giugno 2010, in cui  viene
chiesto all'Autorita', nelle sue funzioni di CERSE, di procedere  con
l'elaborazione di una proposta di piano operativo annuale  2010,  che
tenga conto delle aree strategiche individuate  nel  piano  triennale
2009-2011 e dei temi di ricerca gia' avviati in coerenza con il piano
operativo annuale 2009, nonche' dei nuovi orientamenti del governo in
materia di politica energetica esplicitati dall'art. 38  della  legge
n. 99/2009; 
  Vista la delibera dell'autorita' 5 agosto 2010 - RDS 7/10,  con  la
quale l'autorita', nelle sue  funzioni  di  CERSE,  ha  trasmesso  al
Ministero dello sviluppo economico la «proposta  di  piano  operativo
annuale 2010 del piano triennale della ricerca di  sistema  elettrico
2009-2011»; 
  Ritenuto di dover dare continuita' alle  attivita'  di  ricerca  di
sistema elettrico attualmente in fase di  sviluppo,  nell'ambito  del
piano triennale 2009-2011 in  coerenza  con  gli  obiettivi  in  esso
contenuti e con gli indirizzi del  Governo  in  tema  di  energia  ed
ambiente; 
  Ritenuto che la proposta di piano di  operativo  annuale  2010  sia
coerente con il piano triennale 2009-2011 nonche' con le priorita' di
ricerca nel settore elettrico e i nuovi orientamenti del governo; 
  Ritenuto opportuno procedere tempestivamente  all'approvazione  del
piano operativo annuale per l'anno 2010 al fine di  non  interrompere
la politica di promozione e sostegno  alla  ricerca  di  sistema  nel
settore elettrico; 
 
                              Decreta: 
 
                               Art. 1 
 
  1.  E'  approvato  il  piano  operativo  annuale  per  l'anno  2010
(allegato A), allegato al  presente  decreto  come  parte  integrante
dello stesso.