(Annesso-art. 4)
                             Articolo 4 
                     (Norme per la viticoltura) 
 
Le condizioni ambientali e di  coltura  dei  vigneti  destinati  alla
produzione dei vini a denominazione di origine controllata "Colli del
Trasimeno" o "Trasimeno", devono  essere  quelle  tradizionali  della
zona e comunque atte a conferire alle uve  ed  ai  vini  derivati  le
specifiche caratteristiche di qualita'. Sono pertanto da escludere  i
vigneti ubicati in terreni piani e di fondo valle  e  quelli  ad  una
quota superiore a m 550 sul livello del mare. 
I sesti di impianto, le forme di allevamento e i sistemi di  potatura
devono essere  quelli  generalmente  usati  e  comunque  atti  a  non
modificare le caratteristiche delle uve e dei vini. 
I nuovi impianti ed i reimpianti effettuati successivamente alla data
di entrata in vigore del presente  disciplinare  dovranno  avere  una
densita' di almeno 3.300 ceppi per ettaro. 
E' vietata ogni pratica  di  forzatura:  e'  ammessa  irrigazione  di
soccorso. 
Le produzioni massime di  uva  per  ettaro  dei  vigneti  in  coltura
specializzata destinati alla produzione dei vini a  denominazione  di
origine controllata "Colli del Trasimeno" o "Trasimeno" bianco,  vino
santo o vin santo, rosso e rosato non devono  essere  superiori  a  t
10,00 ad Ha per le uve rosse e t 11,50 per le uve bianche. 
La produzione massima di  uva  per  ettaro  dei  vigneti  in  coltura
specializzata destinati alla produzione dei vini a  denominazione  di
origine  controllata  "Colli  del  Trasimeno"   o   "Trasimeno"   con
l'indicazione dei vitigno Grechetto non deve essere superiore a t 10. 
Le produzioni massime di  uva  per  ettaro  dei  vigneti  in  coltura
specializzata destinati alla produzione dei vini a  denominazione  di
origine controllata  "Colli  del  Trasimeno"  o  "Trasimeno"  con  le
indicazioni di vitigno Merlot, Cabernet Sauvignon e Gamay non  devono
essere superiori a t 9. Le produzioni massime di uva per  ettaro  dei
vigneti in coltura specializzata destinati alla produzione dei vini a
denominazione  di  origine  controllata  "Colli  del   Trasimeno"   o
"Trasimeno" bianco scelto e rosso scelto non devono essere  superiori
rispettivamente a t 10 e a t 9. 
La produzione massima di  uva  per  ettaro  dei  vigneti  in  coltura
specializzata destinati alla produzione del vino a  denominazione  di
origine controllata "Colli  del  Trasimeno"  o  "Trasimeno"  spumante
classico non deve essere superiore a t 10. 
Nei vigneti in coltura promiscua le produzioni  massime  di  uva  per
ettaro devono essere rapportate alle superfici effettivamente coperte
dalla vite. 
Nelle annate favorevoli i quantitativi di uve ottenuti e da destinare
alla produzione dei  vini  a  denominazione  di  origine  controllata
"Colli del Trasimeno"  o  "Trasimeno"  devono  essere  riportati  nei
limiti di cui sopra, fermi restando i limiti di resa uva/vino  per  i
quantitativi di cui trattasi purche' la produzione globale non superi
del 20% i limiti medesimi. 
Le  uve  destinate  alla  vinificazione  devono  assicurare  ai  vini
rispettivamente i seguenti  titoli  alcolometrici  volumici  naturali
minimi: 
 
"Colli del Trasimeno" o  "Trasimeno"  bianco  anche  nelle  tipologie
frizzante e vino santo o vin santo, 11% vol; 
"Colli  del  Trasimeno"  o  "Trasimeno"  rosso,  rosato  anche  nella
tipologia frizzante,11,50% vol; 
"Colli del Trasimeno" o "Trasimeno" novello, 11,00% vol; 
"Colli del Trasimeno" o "Trasimeno" bianco scelto, 11,50% vol; 
"Colli del Trasimeno" o "Trasimeno" rosso scelto  e  riserva,  13,00%
vol; 
"Colli del Trasimeno" o "Trasimeno" spumante classico bianco e rose',
9,50% vol; 
"Colli del Trasimeno" o "Trasimeno" Grechetto, 11,50% vol; 
"Colli del Trasimeno" o "Trasimeno" Merlot, 12,50% vol; 
"Colli del Trasimeno" o "Trasimeno" Cabernet Sauvignon, 12,50% vol; 
"Colli del Trasimeno" o "Trasimeno" Gamay, 12,50% vol; 
"Colli del Trasimeno" o "Trasimeno" Merlot riserva, 13,00% vol; 
"Colli del  Trasimeno"  o  "Trasimeno"  Cabernet  Sauvignon  riserva,
13,00% vol; 
"Colli del Trasimeno" o "Trasimeno" Gamay riserva 13,00% vol.