IL DIRETTORE PROVINCIALE DEL LAVORO 
                             di Macerata 
 
  Visto l'art. 410 cpc, come sostituito dall'art. 31 della  legge  n.
183 del 4 novembre 2010; 
  Vista la lettera  circolare  n.  3428  del  25  novembre  2010  del
Segretariato Generale del Ministero  del  Lavoro  e  delle  Politiche
Sociali in tema di «art. 31 della legge  4  novembre  2010,  n.  183.
Conciliazioni presso  le  Direzioni  provinciali  del  lavoro.  Prime
istruzioni operative nella fase transitoria»; 
  Vista la nota  n.  26640  del  22  dicembre  2010  della  Direzione
generale della tutela delle condizioni di lavoro - Divisione VII  del
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, recante la  nota  del
Dipartimento della Funzione Pubblica della Presidenza  del  Consiglio
dei Ministri prot. n. DFP 56651 P-1.2.3.3 del  21  dicembre  2010  in
materia di  «legge  n.  183  del  2010  -  tentativo  facoltativo  di
conciliazione - art. 410 c.p.c.»; 
  Vista la Circolare del Ministero  del  Lavoro  e  della  Previdenza
Sociale n. 14 dell'11 gennaio 1995 sui criteri di individuazione  del
grado di rappresentativita' delle Organizzazioni sindacali; 
  Visto il decreto n. 2 del 17  febbraio  2010  del  Direttore  della
Direzione Provinciale del Lavoro di Macerata, con il quale  e'  stato
costituito - per il quadriennio 2010-2014 - il  Comitato  Provinciale
INPS, nell'ambito della cui istruttoria sono stati esperiti gli  atti
finalizzati alla determinazione del  grado  di  rappresentativita'  a
livello  provinciale   delle   Organizzazioni   sindacali   e   delle
Associazioni datoriali  e  dei  lavoratori  autonomi  sulla  base  di
appositi elementi oggettivi di valutazione; 
  Ritenuto  opportuno  individuare   tali   elementi   oggettivi   di
valutazione secondo i criteri  di  seguito  specificati:  consistenza
numerica dei  soggetti  rappresentati  dalle  singole  Organizzazioni
sindacali  e  Associazioni  datoriali  e  dei  lavoratori   autonomi;
importanza,   ampiezza   e   diffusione   delle   diverse   strutture
organizzative esistenti nel  territorio  provinciale;  partecipazione
effettiva  alla  stipula  di  contratti  collettivi,  integrativi   e
aziendali;   partecipazione   alla   trattazione   di    controversie
individuali, plurime e  collettive  di  lavoro;  partecipazione  alle
procedure di attivazione e  gestione  degli  ammortizzatori  sociali;
partecipazione all'attivita' di assistenza sociale; partecipazione  a
commissioni e comitati istituiti  presso  amministrazioni  pubbliche;
consistenza  delle  diverse  attivita'  produttive   nel   territorio
provinciale; 
  Considerato che dalle risultanze  degli  atti  istruttori  e  dalle
conseguenti   valutazioni    comparative    risultano    maggiormente
rappresentative le seguenti Organizzazioni sindacali dei lavoratori e
Associazioni di categoria dei datori di lavoro, rispettivamente: 
    per i lavoratori: CGIL, CISL, UIL, UGL; 
    per  i  datori   di   lavoro:   Confindustria,   Confartigianato,
Confagricoltura, Confcommercio; 
  Vista la nota prot. n. 23690 del 12 novembre 2010 con la  quale  la
Direzione  Provinciale  del  Lavoro  di  Macerata  ha  provveduto   a
richiedere alle Organizzazioni sindacali dei lavoratori 
  menzionate la designazione di due nominativi, uno effettivo  e  uno
supplente, al fine di costituire la nuova Commissione Provinciale  di
Conciliazione; 
  Vista la nota prot. n. 23689 del 12 novembre 2010 con la  quale  la
Direzione  Provinciale  del  Lavoro  di  Macerata  ha  provveduto   a
richiedere alle  Associazioni  di  categoria  dei  datori  di  lavoro
menzionate la designazione di due nominativi,  uno  effettivo  e  uno
supplente, al fine di costituire la nuova Commissione Provinciale  di
Conciliazione; 
  Preso atto delle designazioni formalmente effettuate dalle predette
Organizzazioni  sindacali   dei   lavoratori   e   dalle   menzionate
Associazioni di categoria dei datori di lavoro e acquisite agli atti; 
 
                              Decreta: 
 
                               Art. 1 
 
 
     Istituzione della Commissione Provinciale di Conciliazione 
 
  Ai sensi dell'art. 410, comma 3, c.p.c., e'  istituita,  presso  la
Direzione  Provinciale  del  Lavoro  di   Macerata   la   Commissione
Provinciale di Conciliazione, cosi' composta: 
    A) Presidente: 
      1 - Pierluigi RAUSEI -  Direttore  pro  tempore  della  DPL  di
Macerata; 
      2  -  Antonio  CAPOSIENA  Funzionario  della  DPL  di  Macerata
delegato dal Direttore; 
      3 - Daniela PUCCI - Funzionario della DPL di Macerata  delegato
dal Direttore; 
      4 - Raniero  GENTILI   -  Funzionario  della  DPL  di  Macerata
delegato dal Direttore; 
      5 - Marina BALDASSARRI -  Funzionario  della  DPL  di  Macerata
delegato dal Direttore. 
    B) Rappresentanti dei lavoratori: 
      1 - Graziella ANTOLINI - membro effettivo designato dalla CGIL; 
      2 - Gino MARZIALI  - membro effettivo designato dalla CISL; 
      3 - Giuliano GIAMPAOLETTI - membro  effettivo  designato  dalla
UIL; 
      4 - Salvatore ZIZZI - membro effettivo designato dalla UGL; 
      5- Paola MARZIALI -membro supplente designato dalla CGIL; 
      6 - Andrea LUZI - membro supplente designato dalla CISL; 
      7 - Silvano PETRIAGGI - membro supplente designato dalla UIL; 
      8 - Ugo BARBI - membro supplente designato dalla UGL; 
    C) Rappresentanti dei datori di lavoro: 
      1  -  Erminio  ALFEI  -  membro   effettivo   designato   dalla
Confindustria; 
      2 -  Antonella  FERMANI  -  membro  effettivo  designato  dalla
Confcommercio; 
      3 -  Cinzia  MARINCIONI  -  membro  effettivo  designato  dalla
Confartigianato; 
      4  -  Edoardo  BENIGNI  -  membro  effettivo  designato   dalla
Confagricoltura; 
      5  -  Umberto  PIETRONI  -  membro  supplente  designato  dalla
Confindustria; 
      6  -  Francesco  STECCA  -  membro  supplente  designato  dalla
Confcommercio; 
      7  -  Fabio  FUSARI  -   membro   supplente   designato   dalla
Confartigianato; 
      8  -  Ivano  PRENNA  -   membro   supplente   designato   dalla
Confagricoltura.