IL COMMISSARIO DELEGATO 
 
  Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei  Ministri  del  2
ottobre 2009, recante la  «Dichiarazione  di  grande  evento  per  lo
svolgimento della Louis Vuitton World Series»; 
  Vista l'ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3838
del  30  dicembre  2009,  recante:  «Disposizioni  urgenti   per   lo
svolgimento della Louis Vuitton World Series» presso  l'isola  di  La
Maddalena; 
  Visto l'art. 1, comma 1 della sopra citata ordinanza del Presidente
del Consiglio dei Ministri n. 3838 del 30 dicembre 2009, con  cui  il
Capo del Dipartimento  della  protezione  civile  e'  stato  nominato
commissario delegato per il grande evento; 
  Vista l'ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri  del  5
marzo 2010, n.  3855,  con  la  quale  il  presidente  della  regione
autonoma della Sardegna e' stato nominato nuovo commissario  delegato
per provvedere alla realizzazione  delle  opere  e  degli  interventi
funzionali allo svolgimento delle gare veliche della  «Louis  Vuitton
World Series» che avranno luogo nell'isola di La Maddalena; 
  Visto l'art. 3, comma 1 della sopra citata ordinanza n. 3838 del 30
dicembre 2009,  che  prevede  l'approvazione  dei  progetti  per  gli
interventi funzionali allo svolgimento  della  «Louis  Vuitton  World
Series»; 
  Visto il decreto del commissario delegato n. 2906/16 del 30  aprile
2010 di approvazione del  progetto  esecutivo  per  la  realizzazione
degli  interventi  funzionali   al   sistema   antincendio   boschivo
dell'isola di Caprera; 
  Atteso che le opere  previste  dal  predetto  progetto  sono  state
eseguite; 
  Visto il certificato di regolare esecuzione  emesso  dal  direttore
lavori dott. Carlo Poddi in data 4 agosto 2010; 
  Visto il decreto del soggetto attuatore n. 8 dell'11  ottobre  2010
di approvazione del certificato di  regolare  esecuzione  dei  lavori
relativo agli interventi funzionali al sistema antincendio dell'isola
di Caprera realizzati per lo svolgimento  delle  gare  veliche  della
«Louis Vuitton World Series» ex O.P.C.M. n. 3838 del 30 dicembre 2009
e n. 3855 del 5 marzo 2010; 
  Atteso  che  le  predette  opere  devono  essere  trasferite  dalla
gestione commissariale alla gestione ordinaria; 
  Atteso che allo scopo di  definire  l'individuazione  del  soggetto
pubblico deputato alla gestione in ordinario  delle  opere  predette,
con nota con nota dell'ufficio del commissario delegato  n.  8007  in
data 8 dicembre 2010 e' stata convocata per  il  giorno  15  dicembre
2010 in La Maddalena presso la sede del  comune,  una  riunione  alla
quale hanno partecipato il comune di La  Maddalena,  il  Dipartimento
della protezione civile, la Direzione generale assessorato  regionale
enti locali,  Direzione  generale  Corpo  forestale  e  di  vigilanza
ambientale e l'Ente parco nazionale dell'arcipelago di La Maddalena; 
  Visto il verbale della riunione predetta, all'esito della quale  e'
stato concordato che le opere sopra indicate, funzionali  al  sistema
antincendio dell'isola di  Caprera,  realizzate  per  lo  svolgimento
delle gare veliche della «Louis Vuitton World Series» ex O.P.C.M.  n.
3838 del 30 dicembre 2009 e n. 3855 del  5  marzo  2010  il  predetto
impianto antincendio boschivo vengano  trasferite  al  comune  di  La
Maddalena il quale ne curera' la gestione nell'ambito  delle  proprie
competenze istituzionali; 
  Visto il proprio decreto n. 2683/9 del 23 aprile 2010 con il  quale
il dott. Nicola Dell'Acqua e' stato nominato soggetto  attuatore  per
la realizzazione delle opere e degli interventi  funzionali  relativi
allo svolgimento della «Louis Vuitton World Series»  nonche'  per  il
coordinamento  operativo  delle  attivita'  logistico-funzionali   di
competenza dei vari soggetti interessati dalla  gestione  dell'evento
sportivo, ivi comprese le opere sopra indicate; 
 
                              Decreta: 
 
                               Art. 1 
 
  Il dott. Nicola Dell'Acqua e' delegato a trasferire, nella  persona
del suo legale rappresentante, le opere di cui in premessa al  comune
di La Maddalena, il quale ne curera' la  gestione  nell'ambito  delle
proprie competenze istituzionali.