IL DIRETTORE PROVINCIALE DEL LAVORO 
                            di Campobasso 
 
  Visti gli  articoli  1  -  34  del  decreto  del  Presidente  della
Repubblica 30 aprile 1970, n. 639; 
  Vista la legge 9 marzo 1989, n. 88 concernente la  ristrutturazione
dell'INPS; 
  Visto l'art. 7, comma 10, del decreto-legge 31 maggio 2010 n. 78 il
quale prevede  che  in  sede  di  rinnovo  dei  Comitati  Provinciali
I.N.P.S., il numero dei componenti sia ridotto di una percentuale non
inferiore al 30%; 
  Vista la circolare n. 31/1989 del 14 aprile 1989 del Ministero  del
Lavoro e delle Politiche Sociali applicativa delle leggi  sopracitate
e la successiva nota del 26 giugno 1990,  concernente  l'applicazione
degli articoli 44 e 46 della legge 9 marzo 1989, n. 88; 
  Vista la nota del Segretario generale del Ministero  del  Lavoro  e
delle Politiche Sociali n. 0001996 del  09/07/2010  indirizzata  alle
Direzioni Provinciali del Lavoro con la quale e' stato stabilito  che
i Comitati provinciali I.N.P.S. devono essere composti da quattordici
componenti ( e non piu' venti) cosi' suddivisi: 
  sette rappresentanti dei lavoratori dipendenti, dei  quali  uno  in
rappresentanza dei dirigenti di azienda; 
  due rappresentanti dei datori di lavoro; 
  due rappresentanti dei lavoratori autonomi; 
  il direttore della Direzione Provinciale del Lavoro; 
  il direttore della Direzione  Territoriale  dell'Economia  e  delle
Finanze; 
  il dirigente della sede provinciale I.N.P.S. 
  Considerato che il Comitato provinciale I.N.P.S. di  Campobasso  e'
scaduto, per decorso quadriennio dello durato in carica ; 
  Visti gli articoli 3 e 4 della legge 15 luglio 1994, n.  444  sulla
disciplina della proroga degli organi collegiali; 
  Considerato che il giudizio sul  grado  di  rappresentativita'  sul
piano provinciale di tutte le organizzazioni sindacali -  a  ciascuna
delle quali e' stato inviato  regolare  atto  d'interpello  -  si  e'
formato  anche  sulla  base  dei  seguenti  criteri  di  valutazione,
considerati alla luce sia dell'apprezzabile consistenza  di  ciascuno
di essi, sia della loro effettiva concorrenza; 
  a)  consistenza  numerica  dei  soggetti  rappresentanti  rilevata,
stante  la  mancata  attuazione  legislativa   dell'art.   39   della
Costituzione,   sulla   base   dei   dati   forniti   dalle   singole
organizzazioni sindacali; 
  b)  ampiezza  e  diffusione   nella   provincia   delle   strutture
organizzative di ciascuna organizzazione sindacale: 
  c) partecipazione alla formazione e  stipulazione  di  contratti  e
accordi collettivi di lavoro, a  livello  provinciale  ed  aziendale,
nonche'  alla  risoluzione  di  vertenze   individuali,   plurime   e
collettive di lavoro; 
  d) partecipazione ad  altri  organismi  collegiali  operanti  nello
provincia; 
  Visto   quanto   comunicato   dalle   predette   associazioni    ed
organizzazioni; 
  Rilevato che sulla base  dei  sopracitati  criteri  sono  risultate
maggiormente rappresentative ai fini delle nomine dei componenti  del
Comitato Provinciale I.N.P.S. di Campobasso, per la  durata  prevista
dalla normativa, le seguenti organizzazioni sindacali provinciali; 
  1. per i lavoratori dipendenti: 
  -C.G.I.L. 
  -C.I.S.L. 
  -U.I.L. 
  - UGL 
  2. per i datori di lavoro: 
  - Associazione Industriali 
  - Confcommercio 
  3. per i lavoratori autonomi: 
  - Federazione Provinciale Coltivatori Diretti 
  - CNA - Confederazione Nazionale Artigianato 
  Ritenuto  che  l'assegnazione  del  numero  dei  rappresentanti   a
ciascuna delle organizzazioni sindacali individuate come maggiormente
rappresentative   non   possa   prescindersi,   nei   limiti    della
disponibilita'  dei  posti  esistenti,   tanto   dal   maggior   peso
rappresentativo rilevato nell'ambito provinciale quanto dal principio
del pluralismo rappresentativo; 
  Viste le  designazioni  pervenute  dalle   associazioni   e   dalle
organizzazioni sindacali cui sono state richieste; 
  Vista   la   designazione   pervenuta   dalla   C.I.D.A,   il   cui
rappresentante   fa   parte   di   diritto   della   componente   dei
rappresentanti dei lavoratori dipendenti; 
  Considerato che, ai sensi del citato art.  44,  primo  comma  della
citata  legge  n.  88/1989,  fanno  parte  di  diritto  il  Direttore
pro-tempore della locale Direzione Territoriale dell'Economia e delle
Finanze  ed  il  Direttore   pro-tempore   della   sede   provinciale
dell'I.N.P.S.; 
 
                              Decreta: 
 
                               Art. 1 
 
  Il Comitato Provinciale  della  sede  di  Campobasso  dell'Istituto
Nazionale  della  Previdenza  Sociale   e'   ricostituito,   per   il
quadriennio 2011 - 2015, con la seguente composizione: 
    - componenti in rappresentanza dei lavoratori dipendenti: 
  sig. Carmellino Nicola (CGIL) 
  sig Latessa Mauro (CGIL) 
  sig De Simone Raffaele (CISL) 
  sig. D'Alessandro Antonio (CISL) 
  sig. Figliola  Cesare (UIL) 
  sig. Brusciano Giuseppe (UGL) 
    - componente in rappresentanza dei dirigenti d'azienda: 
      dott.ssa Antonelli Agata (CIDA) 
    - componenti in rappresentanza dei datori di lavoro: 
  sig.Guidone Ilario (Associazione Industriali) 
  sig. Santangelo Paolo (Confcommercio) 
    - componenti in rappresentanza dei lavoratori autonomi: 
  sig. Barone Libero (Coldiretti) 
  sig. Di Ninno Guido (CNA) 
  il Direttore pro-tempore della  sede  di  Campobasso  dell'Istituto
Nazionale della Previdenza Sociale; 
  il Direttore della Direzione Provinciale del Lavoro di Campobasso; 
  il Direttore pro-tempore della Direzione Territoriale dell'Economia
e delle Finanze di Campobasso.