Art. 14 
 
 
Rilascio, sospensione e revoca dell'assenso o del nulla osta  tecnico
                              - Deroghe 
 
  1. Per gli impianti rientranti  nelle  attribuzioni  amministrative
degli organi statali, l'assenso di cui all'art. 90, primo comma,  del
D.P.R. n. 753/80 per la  nomina  del  Direttore  o  del  Responsabile
dell'Esercizio  e'  rilasciato,  se  sussistono  tutti  i   necessari
presupposti (ivi compreso il controllo del  peso  complessivo  U.C.I.
dichiarato) stabiliti dal presente decreto, dalla D.G.T.P.L. 
  La medesima Direzione Generale accorda, se del caso ed in relazione
a quanto stabilito al successivo terzo comma, la deroga eventualmente
richiesta dall'interessato all'obbligo di residenza di  cui  all'art.
91, terzo comma, del succitato D.P.R. n. 753/80. 
  2. Per gli impianti rientranti  nelle  attribuzioni  amministrative
degli organi regionali o degli enti locali, il competente  U.S.T.I.F.
rilascia ai suddetti organi regionali o locali il nulla osta  tecnico
ai fini della sicurezza di cui all'art. 90, primo comma,  del  D.P.R.
n. 753/80, se sussistono tutti i necessari presupposti stabiliti  dal
presente decreto. Il medesimo ufficio, se del caso ed in relazione  a
quanto stabilito  al  terzo  comma,  comunica  altresi',  per  quanto
rientra  nelle  attribuzioni  degli  organi  statali  ai  fini  della
sicurezza, il proprio benestare per  l'eventuale  rilascio  da  parte
degli stessi organi regionali o locali della  deroga  all'obbligo  di
residenza di cui all'art. 91, terzo comma, del  succitato  D.P.R.  n.
753/80, ove richiesta dall'interessato. 
  3. La deroga di cui al primo comma ovvero il benestare  di  cui  al
secondo  comma  sono  accordati  -  fermi  restando  i  limiti   alla
pluralita' di incarichi di cui  all'art.  15  -  tenuto  conto  delle
motivazioni addotte dall'interessato, a condizione che  questi  abbia
la propria residenza anagrafica nella stessa regione nella quale sono
ubicati gli impianti, ovvero in  una  provincia  finitima,  ancorche'
appartenente ad altra regione. Situazioni particolari potranno essere
esaminate caso  per  caso,  tenuto  conto  di  tutte  le  circostanze
addotte. 
  4. L'assenso di cui al primo comma  o  il  nulla  osta  di  cui  al
secondo comma sono revocati, oltre che nelle ipotesi  previste  dagli
articoli 90, terzo comma e 92, ultimo comma, del  D.P.R.  n.  753/80,
anche in caso di revoca del patentino di idoneita'  dell'interessato;
essi sono  inoltre  sospesi  in  caso  di  sospensione  dello  stesso
patentino di idoneita'.