(all. 1 - art. 2)
 
                               ART. 2 
 
                      DESCRIZIONE DEL PRODOTTO 
 
Il "Piacentinu Ennese" e' un  formaggio  a  pasta  compatta  pressata
ottenuto con latte  ovino  intero,  crudo  ad  acidita'  naturale  di
fermentazione,  prodotto  dalle  razze  ovine   autoctone   siciliane
Comisana, Pinzirita, Valle del Belice e loro meticci. 
All'atto  della  sua  immissione  al  consumo  presenta  le  seguenti
caratteristiche: 
 
CARATTERISTICHE FISICHE 
- forma: 
cilindrica, con scalzo leggermente convesso o  quasi  dritto;  piatto
piano o leggermente concavo. 
- dimensioni: 
scalzo: minimo 14 cm massimo 15 cm., con diametro del  piatto  minimo
20 cm, massimo 21 cm. , ottenibili mediante  l'uso  del  canestro  in
giunco. 
- peso: 
tra Kg 3,5 e 4,5. 
- aspetto esterno: 
crosta di colore giallo piu' o meno intenso  per  la  presenza  dello
zafferano; reca impressi i segni del canestro;  puo'  essere  cappata
con olio o morchia d'olio; lo spessore della crosta non deve superare
i 5 mm. 
- aspetto interno: 
pasta di colore giallo omogeneo piu' o meno intenso; 
- occhiatura: 
E' ammessa una leggera occhiatura. 
- aspetto della pasta: 
liscia non granulosa 
- trasudazione: 
assente o molto scarsa 
 
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE 
Odore : delicato con lieve aroma di zafferano. 
Salato: appena percettibile 
Piccante:  lieve  nei   primi   mesi   di   stagionatura   tende   ad
intensificarsi 
 
CARATTERISTICHE CHIMICHE 
- Grasso: 
minimo sulla sostanza secca 40% 
- Proteine: 
minimo sulla sostanza secca 35% 
- Sale (NaCl): 
massimo sulla sostanza secca 5% 
- pH: 
compreso tra 4,80 e 5,70