Art. 2 
 
  1. Nell'esercizio delle sue funzioni il  Commissario  straordinario
e' affiancato, in qualita' di Sub-commissari, dal  prof.  avv.  Mario
STELLA RICHTER e dall'avv. Domenico  Luca  SCORDINO.  Il  Commissario
straordinario puo' avvalersi di non piu' di tre esperti nella materia
del diritto d'autore e  nelle  altre  materie  strettamente  connesse
all'incarico ricevuto. 
  2.  Il  Commissario  straordinario,  nello  svolgimento  delle  sue
funzioni, deve attenersi agli indirizzi formulati dal Presidente  del
Consiglio dei Ministri e dal Ministro  per  i  beni  e  le  attivita'
culturali, sentito il Ministro dell'economia e delle finanze per  gli
aspetti di natura strettamente  finanziaria  relativi  alla  gestione
della Societa'. 
  3. Al Commissario straordinario e  ai  Sub-commissari  spetta,  per
tutto il periodo di svolgimento dell'incarico, un compenso che  grava
sul bilancio della SIAE e  che  sara'  determinato  con  decreto  del
Presidente del Consiglio dei Ministri, di concerto  con  il  Ministro
per i beni e le attivita' culturali e con il Ministro dell'economia e
delle finanze. Il compenso degli esperti, a valere sul bilancio della
SIAE, e' determinato dal Commissario straordinario nel  provvedimento
di conferimento dell'incarico. 
  Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana, previa registrazione da parte  della  Corte  dei
conti. 
    Dato a Roma, addi' 9 marzo 2011 
 
                             NAPOLITANO 
 
 
                                Berlusconi, Presidente del  Consiglio
                                dei Ministri 
 
                                Bondi,  Ministro  per  i  beni  e  le
                                attivita' culturali 
 

Registrato alla Corte dei conti il 31 marzo 2011 
Ministeri istituzionali -  Presidenza  del  Consiglio  dei  Ministri,
registro n. 7, foglio n. 312