IL MINISTRO DEL LAVORO 
                      E DELLE POLITICHE SOCIALI 
 
 
                           di concerto con 
 
 
                      IL MINISTRO DELL'ECONOMIA 
                           E DELLE FINANZE 
 
  Visto l'art. 2, commi 138 - 140, della legge 23 dicembre  2009,  n.
191; 
  Visti gli accordi sottoscritti tra il Ministero del  lavoro,  della
salute e delle politiche sociali e  le  Regioni  Abruzzo  (17  aprile
2009), Marche  (23  aprile  2009)  e  Umbria  (16  aprile  2009)  che
stabiliscono che il trattamento di sostegno al  reddito  spettante  a
ciascun lavoratore  e'  integrato  da  un  contributo  connesso  alla
partecipazione a percorsi di politica attiva  del  lavoro  in  misura
pari al 30% del sostegno al reddito e posto a carico del FSE-POR; 
  Visto l'accordo intervenuto in sede governativa presso il Ministero
del lavoro e  delle  politiche  sociali,  in  data  6  ottobre  2010,
relativo alla societa' Cooperativa Pluriservizi Marche Abruzzo Molise
S.C.A.R.L., per la quale  sussistono  le  condizioni  previste  dalla
normativa sopra citata, ai fini  della  concessione  del  trattamento
straordinario di  integrazione  salariale,  in  deroga  alla  vigente
normativa; 
  Visti gli assensi delle Regioni Abruzzo (7  ottobre  2010),  Marche
(19 ottobre 2010) e Umbria (21 ottobre  2010)  che  si  sono  assunte
l'impegno all'erogazione della propria quota parte  del  sostegno  al
reddito (30%) che sara' concesso in favore dei lavoratori  dipendenti
dalla  societa'  Cooperativa  Pluriservizi  Marche   Abruzzo   Molise
S.C.A.R.L, in conformita' agli accordi siglati  presso  il  Ministero
del lavoro, della salute e delle politiche sociali; 
  Vista l'istanza di concessione  del  trattamento  straordinario  di
integrazione salariale, in deroga alla vigente normativa,  presentata
dall'azienda   Cooperativa   Pluriservizi   Marche   Abruzzo   Molise
S.C.A.R.L; 
  Visto lo stanziamento di 600 milioni di euro - a carico  del  fondo
per l'occupazione di cui all'art. 1, comma  7  del  decreto-legge  20
maggio 1993, n. 148, convertito, con modificazioni,  dalla  legge  19
luglio 1993, n. 236 e successive modificazioni -  previsto  dall'art.
2, comma 36, della legge 22 dicembre 2008, n. 203; 
  Ritenuto, per quanto precede, di  autorizzare  la  concessione  del
trattamento straordinario di integrazione  salariale  in  favore  dei
lavoratori interessati; 
 
                              Decreta: 
 
                               Art. 1 
 
  Ai sensi dell'art. 2, commi 138 -  140,  della  legge  23  dicembre
2009,  n.  191,  e'  autorizzata  la  concessione   del   trattamento
straordinario  di  integrazione  salariale,   definito   nell'accordo
intervenuto presso il Ministero del lavoro e delle politiche  sociali
in data 6 ottobre 2010, per il periodo dal  1°  ottobre  2010  al  30
settembre 2011, in favore dei lavoratori dipendenti dalla Cooperativa
Pluriservizi Marche Abruzzo Molise S.C.A.R.L, sospesi a  rotazione  e
corrispondenti ad un numero massimo di 8 unita'  lavorative,  ubicati
presso gli stabilimenti di: 
    Ancona (AN) - 5 unita' lavorative; 
    Perugia (PG) - 1 unita' lavorativa; 
    Pescara (PE) - 2 unita' lavorative. 
  Sul Fondo Sociale per l'Occupazione  e  Formazione  viene  imputata
l'intera contribuzione figurativa e il 70 % del sostegno  al  reddito
spettante al lavoratore calcolato secondo la vigente normativa. 
  Il predetto trattamento e' integrato da un contributo connesso alla
partecipazione a percorsi di politica attiva  del  lavoro  di  misura
pari al 30%  del  sostegno  al  reddito,  a  carico  del  FSE  -  POR
regionale. 
  Fermo  restando   l'ammontare   complessivo   dell'intervento   FSE
calcolato secondo la predetta percentuale,  la  percentuale  medesima
puo' essere calcolata mensilmente oppure  sull'ammontare  complessivo
del sostegno al reddito, con conseguente integrazione  verticale  dei
fondi nazionali. 
  In applicazione di quanto sopra, gli interventi a carico del  Fondo
Sociale per l'Occupazione  e  Formazione  sono  disposti  nel  limite
massimo        complessivo         di         euro         143.395,92
(centoquarantatremilatrecentonovantacinque/92). 
  Matricole INPS: 0305829070. 
  Pagamento diretto: SI.