(Annesso-art. 3)
                               Art. 3. 
                    Zona di produzione delle uve 
 
    1. La zona di produzione delle uve e' collocata all'interno della
provincia di Grosseto e  comprende  le  zone  vocate  dei  comuni  di
Cinigiano,  Civitella  Paganico,  Campagnatico,  Castel  del   Piano,
Roccalbegna, Arcidosso e Seggiano. Tale zona e' cosi'  delimitata:  a
nord il confine parte dall' incrocio della s.s. 223  con  il  confine
amministrativo del comune di  Civitella  Paganico  e  lungo  di  esso
prosegue  fino  ad  incrociare  in  direzione  sud-est   il   confine
amministrativo del comune di Cinigiano  in  prossimita'  della  linea
ferroviaria Siena-Monte Antico. 
    Da qui, seguendo il confine del comune di Cinigiano, prosegue  in
direzione est fino ad incontrare il confine amministrativo del comune
di Castel del Piano lungo di  esso  in  direzione  nord-est  fino  ad
incontrare il confine amministrativo del comune  di  Seggiano,  segue
detto confine fino ad incontrare la  s.s.  323  al  ponte  sul  fosso
Ansitonia, si prosegue lungo detta statale 323  in  direzione  sud  e
fino all'incrocio con la strada provinciale 64 nei pressi del  centro
abitato di Castel del Piano. 
    Da qui la delimitazione prosegue fino  a  quando  la  strada  non
incontra il confine amministrativo del comune di Castel del Piano, si
continua lungo detto confine in direzione sud-est lungo  il  torrente
Ente fino al ponte della Peve sul torrente Ente stesso,  si  prosegue
lungo la provinciale n. 26 (Arcidosso)  in  direzione  nord  fino  ad
incontrare il confine amministrativo del comune  di  Arcidosso  e  si
segue detto confine fino a quando non si incrocia il torrente Zancona
in direzione sud fino ad incontrare  il  confine  amministrativo  del
comune di Cinigiano  a  sud  dell'abitato  di  Monticello  Amiata  in
localita' Banditaccia.  Da  qui  si  prosegue  lungo  il  confine  di
Cinigiano  fino  ad  incontrare   la   strada   provinciale   n.   55
(Cinigiano-Stribugliano-Vallerona), si prosegue  a  sud-ovest,  lungo
detta strada sino al  centro  abitato  di  Stribugliano.  Da  qui  si
procede, in direzione sud-ovest, lungo la strada provinciale  che  si
ricongiunge alla strada provinciale cinigianese, sino in  prossimita'
del podere «Il Cavallino».  Da  qui  si  prosegue  sino  al  torrente
Trasubie a quota 308 e quindi lungo il fosso  Istrico,  in  direzione
sud-ovest, sino a quota 400, dove percorrendo la strada  interna  per
podere Pian di Simone, in direzione sud ci si ricollega  alla  strada
provinciale n. 24 (Baccinello-Cana). Da qui si prosegue in  direzione
Baccinello sino  all'incrocio  della  strada  vicinale  dell'Orto  di
Boccio che si segue sino ad intersecare con il fosso dell'Atleta.  Da
questo punto seguendo il corso del fosso dell'Atleta, il  confine  di
ricongiunge alla strada provinciale n. 24. Detta strada  si  percorre
sino al limite amministrativo del comune di Scansano e di seguito, in
direzione  ovest,  sino  al  limite  amministrativo  del  comune   di
Campagnatico in prossimita' del podere «Repenti».  Lungo  il  confine
del comune di Campagnatico si prosegue in direzione sud-ovest  e  poi
verso nord fino al punto di  incrocio  con  il  comune  di  Civitella
Paganico nei pressi della localita'  Poggio  dei  Massani.  Lungo  il
confine del comune di Civitella Paganico si prosegue verso nord  fino
al punto di partenza dove questo incrocia la s.s. 223.