(Allegato A)
                                                           Allegato A 
 
    Il contenuto  del  programma  di  che  trattasi  -  tirocinio  di
adattamento o prova attitudinale orale  -  finalizzato  all'esercizio
dell'attivita'   professionale   di   guida    turistica,    consiste
nell'acquisizione, da  parte  della  sig.ra  Moreno  Gutierrez  Maria
Carmen della conoscenza delle opere d'arte, dei monumenti,  dei  beni
archeologici, delle bellezze  naturali  e  delle  risorse  ambientali
comprese nell'ambito di esercizio Roma e provincia. 
    Tenuto   conto   che   la   richiedente   risulta    essere    un
"professionista" gia' qualificato nel Paese di provenienza e  che  e'
stata accertata la sua conoscenza delle lingue: spagnolo  e  inglese,
le materie oggetto della misura compensativa sono cosi' individuate: 
• Cultura storico-artistica generale 
    Conoscenza dei principali eventi, figure, correnti  di  pensiero,
movimenti, stili, opere che, sotto il profilo storico,  archeologico,
artistico e culturale costituiscono testimonianza significativa della
storia e della produzione artistica del  territorio  regionale  e  in
modo specifico del territorio della provincia di Roma,  in  tal  caso
saranno richiesti maggiori  elementi  di  dettaglio  soprattutto  per
quanto concerne gli stili e le opere. 
• Geografia economica ed ambientale generale e delle localita' in cui
  deve essere esercitata la professione 
    Conoscenza della situazione geografica della Regione Lazio  e  in
particolare della provincia di Roma  con  riferimento:  alle  vie  di
comunicazione principali, alla situazione  orografica,  ai  parchi  e
riserve   naturali,   all'ubicazione   delle   principali   attivita'
produttive ed industriali. 
    Nozioni di statistica demografica. 
    Nozioni storiche sulle principali linee di sviluppo urbanistico. 
• Nozioni  generali  di  legislazione   statale,   regionale   e   di
  organizzazione turistica italiana e compiti e  norme  di  esercizio
  della professione 
    LINGUA  ITALIANA:  e'  richiesto  l'uso  corretto  della   lingua
italiana. 
    Il tirocinio di adattamento avverra' sotto la responsabilita'  di
un professionista, in possesso di autorizzazione all'esercizio  della
professione di guida turistica per l'ambito territoriale indicato che
curera' l'apprendimento da parte della tirocinante  delle  conoscenze
di cui sopra, avvalendosi dei metodi ritenuti piu' idonei. 
    Il professionista responsabile comunica alla Provincia la propria
disponibilita' ad assumere la responsabilita' del tirocinio,  nonche'
le proprie generalita', gli estremi dell'autorizzazione all'esercizio
della professione e la data di inizio del tirocinio. 
    Il tirocinio e' oggetto di  valutazione  finale  da  parte  della
Provincia. 
    A tale scopo il professionista responsabile del tirocinio  di  12
mesi trasmettera' alla Provincia una relazione conclusiva nella quale
dovranno  essere  illustrati  i  metodi  formativi  utilizzati  e   i
risultati conseguiti dalla richiedente a conforto  della  valutazione
finale sulla idoneita' della medesima allo svolgimento  professionale
dell'attivita' nell'ambito Roma e provincia. 
    In caso di valutazione finale non favorevole  il  tirocinio  puo'
essere ripetuto o prolungato. 
    In caso di valutazione finale non favorevole la prova puo' essere
ripetuta non prima di sei mesi. 
    Qualora la misura compensativa svolta sia  stata  effettuata  con
esito positivo, la Provincia rilascera' alla richiedente un attestato
di idoneita' all'esercizio della professione. 
    Per tutto il periodo di svolgimento del tirocinio la  richiedente
e' tenuta al rispetto delle norme regionali.