(Allegato G-art. 3)
                             Articolo 3. 
 
La zona di produzione delle uve e quindi del vino a Denominazione  di
Origine   Controllata   "Terre   di   Cosenza"   accompagnata   dalla
specificazione "Verbicaro" comprende parte del territorio dei  comuni
di Verbicaro, Grisolia,  Orsomarso,  S.Domenica  Talao,  S.Maria  del
Cedro, tutti in provincia di Cosenza. 
Tale zona e' cosi' delimitata: 
partendo da est dell' abitato di Verbicaro, il confine  coincide  con
la dorsale di Santa Maria La Nova a quota 550 metri,  prosegue  verso
nord-est., in localita' Acqua dei Bagni, Alberosa (quota 752  m.s.m.)
e Schiena La Magra (quota 690 m.s.m.) per scendere fino all'  abitato
di Orsomarso seguendo il percorso dei canali La Mira  e  Assuolo,  ad
ovest del timpone Anzo  Nicola  e  dell'  abitato  di  Orsomarso,  in
direzione ovest attraverso le localita' Olivato  fino  al  fiume  Lao
lungo il quale risale per le localita' Costa Vitelli,  Ragazzo,  fino
alla fonte dell' Antro, adiacente la s.s. 504. Da fonte  dell'  Antro
seguendo il percorso della s.s. 504 verso ovest, lungo il  corso  del
torrente in localita' Finocchio, fino all' abitato di Santa  Domenica
Talao (quota 300 m.s.m.). Da qui  ancora  verso  ovest,  seguendo  il
tracciato della s.s. 504 fino al bivio con la ex s.s.  18  (quota  35
m.s.m.). da  questo  punto,  in  direzione  sud,  segue  il  rilevato
ferroviario fino al  bivio  di  Cirella  (1oo  m.s.m.)  con  Maiera':
prosegue in direzione est  lungo  la  strada  provinciale  fino  all'
abitato di Maiera' (350 m.s.m.) e attraversando il  torrente  Vaccuto
raggiunge l' abitato di Grisolia (quota 437 m.s.m.). Da  Grisolia  si
ritorna a Verbicaro scendendo lungo la strada di collegamento dei due
centri abitati attraverso le localita' Postinuto, Ferraro, S.Janni  e
Bozzino. Da Bozzino lungo la strada interpoderale in localita'  Sotto
il Monte, attraverso il  torrente  Fezzarulo,  si  scende  fino  alla
localita' La Centrale (206 m.s.m.) e da questo punto risale  seguendo
il corso del torrente Vaccarelle, attraverso le  localita'  di  Santa
Maria di Loreto e Jardino fino all' abitato di  Verbicaro,  punto  di
partenza.