IL DIRETTORE GENERALE 
          delle professioni sanitarie e delle risorse umane 
                  del Servizio sanitario nazionale 
 
  Vista la legge 25 gennaio 2006, n.  29,  recante  disposizioni  per
l'adempimento di  obblighi  derivanti  dall'appartenenza  dell'Italia
alle Comunita' europee ed in particolare l'art. 1, commi 1, 3 e 4,  e
l'allegato B; 
  Visto il decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, di attuazione
della direttiva 2005/36/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del
7  settembre  2005  relativa  al  riconoscimento   delle   qualifiche
professionali cosi' come modificata dalla direttiva  2006/100/CE  del
Consiglio del 20 novembre 2006; 
  Visto il decreto direttoriale in  data  21  settembre  2011,  prot.
DGRUPS/IV/0044021 /P-23/9/2011 con il quale e' stato riconosciuto  il
titolo di "Hebamme" conseguito in  Germania,  nell'anno  1993,  dalla
sig.ra Schneider Stőssel Ina Verena, nata a Norimberga (Germania)  il
giorno 5 maggio 1966; 
  Rilevato che nell'art.  2  del  suddetto  provvedimento,  per  mero
errore  materiale,  e'  stata  omessa,  la  frase  "che  provvede  ad
accertare il possesso, da parte  dell'interessata,  delle  conoscenze
linguistiche necessarie per lo svolgimento della professione ed"; 
  Ritenuto,  pertanto,  di   dover   rettificare   il   provvedimento
summenzionato; 
 
                              Decreta: 
 
                               Art. 1 
 
  Il decreto direttoriale prot. DGRUPS/IV/0044021-P-23/9/2011 in data
21 settembre 2011  con  il  quale  e'  stato  riconosciuto,  ai  fini
dell'esercizio   della   professione   di   ostetrica,   il    titolo
professionale di "Hebamme", conseguito in Germania presso  l'Istituto
Professionale   Statale   per    ostetriche    -    Universita'    di
Erlangen-Nürnberg a Erlangen in data  30  marzo  1993  dalla  signora
Schneider Stőssel Ina Verena, cittadina tedesca,  nata  a  Norimberga
(Germania) il 5 maggio 1966, e' modificato come segue:  nell'art  .2,
dopo le parole "territorialmente competente"  e  prima  della  parola
"informa"  e'  inserita  la  frase  "che  provvede  ad  accertare  il
possesso, da parte dell'interessata,  delle  conoscenze  linguistiche
necessarie per lo svolgimento della professione ed".