(Allegato B)
                                                           Allegato B 
 
ELENCO DEI BENI E DEI SERVIZI PER I QUALI E'  AMMESSA  L'ACQUISIZIONE
                             IN ECONOMIA 
 
    a)  funzionamento  di  commissioni,  comitati  e  consigli,   con
l'esclusione degli eventuali gettoni, compensi ed altre indennita'  a
favore dei componenti; relative spese per affitto locali, qualora non
esista disponibilita' di locali demaniali, ed  oneri  accessori,  per
attrezzature,  arredamento,  noleggio  mezzi  di  trasporto  e  altro
materiale eventualmente occorrente; 
    b)  acquisto   di   giornali,   riviste,   libri,   cataloghi   e
pubblicazioni  varie,  relativi  abbonamenti  e  rilegatura,  nonche'
spedizione; abbonamento a notiziari di agenzie di informazione  ed  a
servizi di trascrizione e  traduzione  di  notizie  diffuse  a  mezzo
radio, televisione e altri mezzi di informazione; 
    c) servizi di traduzione e di interpretariato  da  liquidarsi  su
presentazione di  fattura  o  parcella  da  parte  di  traduttori  ed
interpreti estranei all'amministrazione e  di  fattura  da  parte  di
ditte e societa' commerciali, sempreche' l'amministrazione non  possa
provvedervi direttamente con il proprio personale; 
    d) studi, rilevazioni ed analisi attinenti ai compiti d'istituto;
studi, rilevazioni e raccolte occorrenti al personale in servizio  in
Italia ed all'estero ed alle organizzazioni e associazioni  italiane,
come materiale di informazione o strumento di lavoro; 
    e)  lavori  di  stampa,  riproduzione,   tipografia,   litografia
realizzati anche per mezzo di tecnologia audiovisiva e informatica; 
    f) spese per l'organizzazione ed il funzionamento dei servizi  di
informazione e promozione commerciale; 
    g)  spese  per  l'organizzazione   di   incontri   internazionali
bilaterali e multilaterali, di convegni, congressi  e  conferenze  in
Italia e per il ricevimento di Capi di Stato,  Capi  di  Governo,  di
delegazioni, esponenti e personalita' estere  e  italiane,  operatori
economici e dell'informazione privati stranieri e italiani,  relative
spese di rappresentanza ed ospitalita'; spese per l'organizzazione  e
il funzionamento delle  Delegazioni  diplomatiche  speciali,  di  cui
all'art. 35 del decreto del Presidente della Repubblica  n.  18/1967;
spese di rappresentanza dell'Istituto  diplomatico  in  occasione  di
seminari, conferenze e riunioni di commissioni d'esame; 
    h) acquisto di coppe, medaglie,  diplomi  ed  altri  oggetti  per
premi, acquisto di corone di fiori per cerimonie ufficiali italiane e
dei Paesi ospitanti; necrologi; 
    i) organizzazione di mostre  e  conferenze,  convegni,  riunioni,
tournees di gruppi musicali e teatrali, manifestazioni scientifiche e
cinematografiche,  scambi  giovanili,  corsi   curati   dall'Istituto
diplomatico; fitto  dei  locali  occorrenti,  acquisto  di  materiale
audiovisivo, copertura assicurativa di materiali espositivi, noleggio
di  mezzi  di  trasporto,  rilascio  di  biglietti  di   viaggio   ai
partecipanti alle iniziative predette, relative spese di soggiorno  e
ospitalita' ivi compresi i servizi alberghieri,  eventuali  compensi;
spese di spedizione del materiale occorrente per l'organizzazione  di
mostre od altre manifestazioni culturali; 
    l) trasporto, facchinaggio e magazzinaggio delle  merci  e  delle
bolgette diplomatiche, acquisto di  etichette,  piombini,  ceralacca,
sacchi  e  maniglie  per  le  bolgette  diplomatiche,  riparazione  e
lavaggio  dei  sacchi  ed   altri   involucri,   predisposizione   di
particolari imballaggi; trasporto e facchinaggio di atti e  documenti
per il riordinamento e la ristrutturazione degli archivi centrali del
Ministero; spese di trasloco, trasporto e facchinaggio; spedizione di
materiali e attrezzature destinati alle rappresentanze diplomatiche e
agli  uffici  consolari,  nonche'  alle  istituzioni  scolastiche   e
culturali italiane all'estero; 
    m) spese postali, telefoniche,  telegrafiche,  telematiche  e  di
telecomunicazioni in genere; spese per consumo di energia  elettrica,
acqua, gas e per riscaldamento, acquisto di materiale di cancelleria,
stampati ed altro materiale di facile consumo,  pulizia  dei  locali,
rimozione dei rifiuti;  spese  per  consulenze  legali,  sanitarie  e
tecniche, assicurazioni dei beni mobili e immobili, assicurazione per
responsabilita' civile professionale  a  carico  dell'amministrazione
derivante da obblighi di legge o da contratto; altri tipi di  polizze
assicurative; 
    n) spese di fitto dei locali, ivi comprese le autorimesse, per le
sedi  all'estero  e  delle  residenze  e   degli   alloggi   di   cui
rispettivamente all'art.  84,  secondo  comma,  e  all'art.  177  del
decreto del Presidente della Repubblica n. 18/1967,  con  i  relativi
oneri accessori; progettazione di adattamenti, restauri e costruzioni
di beni immobili, impianti e attivita' connesse; spese per i  servizi
di sorveglianza e di assistenza per le  attrezzature  e  impianti  di
sicurezza; analoghe spese  per  il  funzionamento  delle  istituzioni
scolastiche culturali italiane all'estero, ivi compresi i  fitti  dei
locali e gli oneri accessori nonche' la traduzione di libri italiani;
spese per attivita' prescolastiche, dopo scolastiche e per  attivita'
didattiche formative complementari, anche al di fuori  delle  ore  di
insegnamento; 
    o) visite mediche di controllo relative ad assenze  dal  servizio
di  dipendenti  all'estero   per   le   quali   debbano   incaricarsi
professionisti  locali;  accertamenti  sanitari  da  effettuare   nei
confronti del personale in servizio in Italia o  all'estero  ai  fini
del riconoscimento di infermita' come dipendenti da causa di servizio
o ai fini della dispensa dal  servizio;  spese  per  il  conferimento
dell'incarico di «medico competente» ai sensi del decreto legislativo
n. 81/2009; 
    p)  riparazione,  manutenzione,  assicurazione  e  spedizione  di
autoveicoli  e  motoveicoli;  acquisto,  noleggio  e  leasing  previa
autorizzazione ministeriale di autoveicoli e motoveicoli; acquisto di
pezzi di  ricambio  per  i  suddetti;  tasse  di  immatricolazione  e
similari, lavaggio e provviste di carburante, di  lubrificanti  e  di
altro materiale di consumo; 
    q) servizi di giardinaggio, acquisto  di  materiali,  utensili  e
mezzi  per  l'esecuzione  dei  lavori  in  amministrazione   diretta;
acquisto di impianti tecnici degli edifici; fornitura e installazione
di  apparati  impiantistici;  smaltimento  di   rifiuti   pericolosi,
distruzione  dei  materiali  di  risulta  gia'  utilizzati   per   il
confezionamento delle bolgette; derattizzazione e disinfestazione; 
    r) spese per acquisto, installazione, assistenza, fitto,  leasing
di   impianti   e   apparecchiature   telefoniche,    crittografiche,
elettriche,  informatiche,  telematiche  ed   elettroniche   per   la
archiviazione e l'elaborazione di  dati  e  relative  reti;  stazioni
radio,    telescriventi,     fotoriproduttori,     videoregistratori,
proiettori,  apparecchiature  per  la   ricezione   di   trasmissioni
radiotelevisive,  apparecchiature  per  la  trasmissione  di  dati  e
fac-simili, macchine da scrivere e da stampa e mobili  di  sicurezza;
hardware e  software;  apparecchiature  di  microfilmatura  ed  altre
macchine  d'ufficio;  progettazione,  realizzazione  e  sviluppo   di
programmi  informatici;  archiviazione,  elaborazione  e  conversione
informatica dei dati ed  attivita'  connesse  da  parte  di  ditte  e
tecnici  specializzati;  manutenzione  e  riparazione  dei   suddetti
apparati e del relativo software;  acquisto  di  parti  di  ricambio,
materiale ausiliario e di consumo per tutto quanto precede; 
    s) acquisto, manutenzione e riparazione  di  mobili,  nonche'  di
arredi  e  dotazioni;  acquisto  di  strumenti   scientifici,   libri
scolastici e sussidi didattici; acquisto e  manutenzione  di  lavagne
luminose,  spese  per  acquisto  e  manutenzione  di   materiali   ed
attrezzature  occorrenti  per  le  attivita'  sportive,  tecniche  ed
artistiche; acquisto divise; 
    t) corsi  di  formazione,  aggiornamento  e  linguistici  per  il
personale  destinato  o  in  servizio  all'estero  ivi  compreso   il
personale docente e  non  docente  delle  istituzioni  scolastiche  e
culturali e l'aggiornamento dei docenti stranieri di lingua italiana; 
    u) spese per la tutela e l'assistenza dei connazionali all'estero
o in transito in Italia, ferme  restando  le  disposizioni  normative
riguardanti la  materia,  ivi  comprese  le  istruzioni  emanate  con
apposite circolari, nonche'  spese  per  fronteggiare  situazioni  di
emergenza  nelle  quali  siano  coinvolti  le  collettivita'  e   gli
interessi italiani all'estero; acquisizione di  beni  e  servizi  per
iniziative di pace ed umanitarie; spese  derivanti  dalle  operazioni
elettorali a carico degli uffici all'estero; 
    v) spese per la realizzazione di interventi di cooperazione  allo
sviluppo, approvati con le modalita' previste dalla legge n. 49/1987; 
    w) spese previste dall'art. 125, comma 10, lettere da a) a d) del
decreto legislativo n. 163/2006, nonche' da altre norme eventualmente
applicabili; 
    z) spese minute di ordine corrente, non previste  nei  precedenti
alinea.