Art. 2 
 
                        Capo del Dipartimento 
 
  1.  Il  Capo  del  Dipartimento  coordina  tutte  le  attivita'  di
competenza degli Uffici in cui  si  articola  il  Dipartimento.  Egli
riceve  direttamente  dal  Ministro  gli  atti  di  indirizzo  e  gli
obiettivi da perseguire; risponde direttamente alla stessa  Autorita'
politica  sull'azione   amministrativa   svolta   e   sui   risultati
conseguiti. 
  2. Il Capo del Dipartimento si avvale di una Segreteria che cura la
gestione, l'organizzazione  ed  il  coordinamento  della  sua  agenda
istituzionale,   nonche'   le   attivita'   di    organizzazione    e
protocollazione della corrispondenza destinata al Dipartimento. 
  3. Il Capo del Dipartimento si avvale, altresi', di una  Segreteria
tecnica, di livello  non  dirigenziale,  che  esercita  un  ruolo  di
supporto all'attivita' di coordinamento  tecnico-organizzativo  dello
stesso; essa e' preposta,  inoltre,  alla  cura  delle  attivita'  di
sostegno alla funzione di coordinamento in materia di  valutazione  e
controllo strategico nelle amministrazioni dello Stato,  al  fine  di
assicurare supporto organizzativo  e  tecnico-giuridico  al  Comitato
tecnico-scientifico, di cui al decreto legislativo n. 286/99, art.  7
e al D.P.R. n. 315/2006; essa supporta, altresi', in coerenza con gli
obiettivi  fissati  nelle  direttive  ministeriali,   il   Capo   del
Dipartimento  nell'esercizio  delle  sue  funzioni  in   materia   di
valutazione dei dirigenti e di controllo di gestione; offre,  infine,
supporto al Capo del Dipartimento per la gestione e  lo  sviluppo  di
fondi comunitari per iniziative  riguardanti  il  monitoraggio  e  la
comunicazione istituzionale del programma  di  Governo.  Svolge  ogni
altro compito affidatogli dal Capo Dipartimento. 
  4. In caso di assenza od impedimento di uno dei dirigenti  preposti
agli  Uffici  del  Dipartimento,   la   direzione   dell'Ufficio   e'
temporaneamente assunta dal Capo del Dipartimento, salvo che, sentito
quest'ultimo,  il  Ministro  ne  attribuisca  la  reggenza  ad  altro
dirigente del Dipartimento. 
  5. Il Dipartimento si articola nei seguenti Uffici: 
    a) Ufficio per il monitoraggio del  programma  di  governo  e  di
supporto alle attivita'  inerenti  agli  indirizzi  e  all'attuazione
delle politiche governative; 
    b) Ufficio affari generali, sistemi informativi  e  comunicazione
istituzionale.