Art. 14 
 
 
Costi  per  gli  esami  analitici  e  per  il   funzionamento   delle
     Commissioni di degustazione e delle Commissioni di appello 
 
  1. I  costi  per  il  prelievo  dei  campioni,  per  l'espletamento
dell'esame analitico e per  il  funzionamento  delle  Commissioni  di
degustazione sono posti a  carico  dei  soggetti  che  richiedono  la
certificazione delle relative partite. L'ammontare di tali costi e le
modalita' di pagamento alla competente struttura  di  controllo  sono
stabilite  per  ciascuna  DOCG  o  DOC   nel   prospetto   tariffario
predisposto dalla medesima struttura di controllo  ed  approvato  dal
Ministero contestualmente al piano dei controlli, in conformita' alle
previsioni di cui all'articolo 13 del decreto legislativo. 
  2. Ai sensi dell'articolo 118 septdecies, par.  1,  del  Reg.  (CE)
n.1234/2007 e dell'articolo 15, comma 7, del decreto  legislativo,  i
costi per il funzionamento delle Commissioni di appello sono posti  a
carico dei soggetti  che  ne  richiedono  l'operato  e  fissati,  per
singola riunione delle Commissioni, in 1.300,00 euro. 
  3. Ciascuna Commissione  si  riunisce,  in  presenza  di  almeno  5
richiedenti, con cadenza bimestrale. In base alle domande  pervenute,
il Segretario della Commissione stabilisce la  data  della  riunione,
che viene  pubblicata  venti  giorni  prima  sul  sito  internet  del
Ministero   delle   politiche   agricole   alimentari   e   forestali
http://www.politicheagricole.gov.it/. 
  4. Le domande di appello devono pervenire al MIPAF, corredate delle
ricevute di versamento della tariffa pro-quota stabilita, per ciascun
ricorrente, fino a cinque, in euro 260,00.  Detto  versamento  e'  da
effettuare sul capitolo 3584, capo  17°,  dell'entrata  del  Bilancio
dello Stato. Le richieste eventualmente eccedenti, fino ad un massimo
di cinque, sono esaminate  nella  giornata  successiva,  ovvero  sono
rinviate alla riunione del successivo bimestre. In caso  di  urgenza,
il richiedente  effettua  apposita  comunicazione  per  fax  o  posta
elettronica certificata al Segretario  della  Commissione  il  quale,
riscontrata  la  possibilita'  di  riunire  la  Commissione,   chiede
all'interessato di presentare la relativa  domanda,  corredata  della
ricevuta di versamento dell'intera tariffa, pari ad euro 1.300,00. 
  5. La tariffa e' aggiornata almeno ogni due anni, con  decreto  del
Ministro delle politiche agricole, alimentari e forestali di concerto
con il Ministro dell'economia e delle finanze, sulla base  del  costo
effettivo del servizio. 
  6. La partecipazione dei commissari alle riunioni delle Commissioni
di appello non da' luogo a compensi ed i rimborsi per  i  fuori  sede
sono relativi esclusivamente alle spese di viaggio, vitto e alloggio.