(Allegato-art. 2)
                                Art.2 
 
L'area geografica di produzione  della  carne  di  "Vitellone  Bianco
dell'Appennino  Centrale"  e'  rappresentata  dal  territorio   delle
province collocate lungo la dorsale appenninica del Centro-Italia. 
Piu'  precisamente  la  zona  di  produzione  e'  rappresentata   dai
territori  delle  attuali  seguenti   province:   Bologna,   Ravenna,
Forli-Cesena,  Rimini,  Ancona,  Ascoli  Piceno,   Fermo,   Macerata,
Pesaro-Urbino,  Teramo,  Pescara,   Chieti,   L'Aquila,   Campobasso,
Isernia,  Benevento,  Avellino,  Frosinone,  Rieti,  Viterbo,  Terni,
Perugia, Grosseto, Siena,  Arezzo,  Firenze,  Prato,  Livorno,  Pisa,
Pistoia; Roma limitatamente ai comuni di Arcinazzo  Romano,  Camerata
Nuova, Cervara  di  Roma,  Jenne,  Mazzano  Romano,  Ponzano  Romano,
Sant'Oreste, Subiaco, Vallepietra, Vallinfreda, Vivaro Romano; Latina
limitatamente ai comuni di Campodimele, Castelforte,  Fondi,  Formia,
Itri, Lenola, Minturno, Monte San Biagio,  Prossedi,  Roccasecca  dei
Volsci, Santi Cosma e  Damiano,  Sonnino,  Spigno  Saturnia;  Caserta
limitatamente ai comuni di Ailano, Alife, Alvignano, Baia  e  Latina,
Bellona, Caianello, Caiazzo, Calvi Risorta,  Camigliano,  Capriati  a
Volturno, Castel Campagnano, Castel di Sasso,  Castello  del  Matese,
Ciorlano,  Conca  della  Campania,  Dragoni,  Fontegreca,  Formicola,
Francolise,   Gallo   Matese,   Galluccio,   Giano   Vetusto,   Gioia
Sannitica,Letino,  Liberi,  Marzano  Appio,  Mignano   Monte   Lungo,
Pastorano, Piana di Monte  Verna,  Piedimonte  Matese,  Pietramelara,
Pietravairano,  Pignataro  Maggiore,  Pontelatone,   Prata   Sannita,
Pratella,   Presenzano,   Raviscanina,   Riardo,   Rocca   D'Evandro,
Roccaromana, Rocchetta e Croce, Ruviano,  San  Gregorio  Matese,  San
Pietro Infine, San Potito Sannitico, Sant'Angelo d'Alife,  Sparanise,
Teano, Tora e Piccilli, Vairano Patenora, Valle Agricola, Vitulazio.