(Allegato-art. 40)
                             Articolo 40 
 
        Margini a salire e margini a scendere ai fini del MGP 
 
40.1 Entro il termine di  chiusura  della  seduta  del  MGP,  il  GME
acquisisce dagli utenti del dispacciamento i  valori  dei  margini  a
scendere ai fini del  MGP  relativi  ad  ogni  punto  di  offerta  in
prelievo appartenente ad una zona geografica e non abilitato al  MSD.
I valori dei margini a salire relativi a detti punti di offerta  sono
posti pari a zero. 
40.2 Le quantita'  specificate  nei  margini  possono  assumere  solo
valori maggiori o uguali a zero. 
40.3 Entro il termine di  chiusura  della  seduta  del  MGP,  il  GME
acquisisce da Terna i valori dei margini a salire  ai  fini  del  MGP
relativi ad ogni punto  di  offerta  in  immissione,  dei  margini  a
scendere relativi ad ogni punto di offerta in  prelievo  appartenente
ad una zona geografica e abilitato al MSD ovvero appartenente ad  una
zona virtuale, nonche' dei margini a salire e a scendere relativi  ad
ogni punto di offerta misto. I valori dei margini a scendere relativi
ad ogni punto di  offerta  in  immissione  e  dei  margini  a  salire
relativi ad ogni punto di offerta in  prelievo  appartenente  ad  una
zona geografica e abilitato al MSD ovvero appartenente  ad  una  zona
virtuale sono posti pari a zero. 
40.4 Qualora l'utente del dispacciamento ovvero Terna non  forniscano
rispettivamente i dati di cui ai precedenti commi 40.1 e 40.3, il GME
utilizza i valori dei margini a salire e a scendere, relativi al MGP,
acquisiti piu' di recente. 
40.5 Qualora l'utente del dispacciamento ovvero Terna non abbiano mai
fornito rispettivamente i dati di cui  ai  precedenti  commi  40.1  e
40.3, il GME assegna i valori dei  margini  a  salire  e  a  scendere
relativi al MGP secondo quanto previsto nelle DTF.