(Allegato-art. 65)
                             Articolo 65 
 
                     Le offerte di negoziazione 
 
65.1 Le offerte di negoziazione devono essere presentate  secondo  le
modalita'  definite  nelle  DTF  e  contengono  almeno  le   seguenti
informazioni: 
a) tipologia e periodo di consegna del contratto; 
b) numero dei contratti; 
c) tipo di operazione (acquisto o vendita); 
d) prezzo; 
65.2 Gli operatori possono altresi' presentare offerte  senza  limite
di prezzo. 
65.3 Gli operatori non possono presentare: 
a) offerte con limite di prezzo pari a zero o con  limite  di  prezzo
negativo; 
b) offerte di acquisto o di vendita senza limite di prezzo  nel  caso
in  cui  nel  book  di  negoziazione  non  siano   presenti   offerte
rispettivamente di vendita o di acquisto con limite di prezzo. 
65.4 In ciascun book di negoziazione le offerte sono ordinate,  sulla
base del prezzo, in ordine decrescente per le offerte di  acquisto  e
in ordine crescente per le offerte di vendita. A  parita'  di  prezzo
vale la priorita' temporale di immissione  dell'offerta.  Le  offerte
senza limite di prezzo hanno priorita' massima di prezzo. 
65.5 Durante la sessione di mercato, gli operatori possono effettuare
la modifica o la cancellazione delle offerte non ancora abbinate.  Le
offerte modificate  perdono  la  priorita'  temporale  in  precedenza
acquisita. 
65.6  Le  offerte   sono   esposte   sul   book   senza   indicazione
dell'operatore proponente, assicurandone l'anonimato.