(Allegato C)
                                                           Allegato C 
 
       Composizione del corpo istruttori e Direttore del corso 
 
1. Il corpo  istruttori  e'  composto  da  docenti  in  possesso  dei
seguenti requisiti: 
  a. Comandante/1° Ufficiale su navi di stazza  pari  o  superiore  a
3000 GT con almeno 5 anni di navigazione negli ultimi  10  a  livello
manageriale; ovvero laureato in discipline nautiche con almeno cinque
anni di insegnamento in tali materie. 
  b.   Laureato   in   ingegneria/informatica   docente   di    radio
elettronica/informatica con almeno cinque  anni  di  insegnamento  in
tale materia; 
  c. Perito elettronico esperto in apparecchiature ECDIS e simulatori
con comprovata esperienza; ovvero docente di  un  centro  certificato
dall'Amministrazione, con almeno tre anni di insegnamento  nei  corsi
radar (Osservatore normale - Radar/Arpa, Radar/Arpa BTW). 
2. Ai sensi della Sezione A-I/6 del codice  STCW,  tutti  i  soggetti
sopra elencati, per essere ammessi a far parte del  corpo  istruttori
del corso devono frequentare un corso di addestramento per istruttori
durante il quale  abbiano  ricevuto  una  adeguata  formazione  sulle
tecniche di insegnamento con l'uso di  simulatori,  nonche'  sull'uso
del particolare simulatore utilizzato all'interno del corso. 
3. Gli istruttori chiamati a  far  parte  della  commissione  d'esame
dovranno altresi' ricevere una adeguata formazione sui metodi e sulla
pratica della  valutazione,  nonche'  sull'uso  del  simulatore  come
strumento di valutazione  delle  competenze,  conoscenze  e  abilita'
pratiche acquisite durante il corso ai sensi della Sezione A-I/6  del
codice STCW. 
4.   Il   Direttore   del   corso,   responsabile   della    corretta
implementazione  del  corso  e  del  raggiungimento  degli  obiettivi
prefissati, con comprovata esperienza nell'ambito  della  formazione,
possiede adeguate  competenze  e  conoscenze  anche  nello  specifico
settore di applicazione del corso. 
5. Il Comando Generale del Corpo delle Capitanerie  di  porto,  sulla
base delle predette indicazioni, valuta la consistenza e  l'idoneita'
del  corpo  istruttori  all'espletamento  del  corso,   nonche'   del
Direttore del corso, perche' ne restino salvaguardate le finalita'  e
completezza rispetto alla parte teorica ed alla parte pratica.