(Allegato 6)
                                                           Allegato 6 
 
   GRIGLIA DEI CRITERI DI VALUTAZIONE 
 
  A) Qualita' generale dei programmi: 
 
     1. Caratteristiche del contenuto: 
        - contenuto di carattere tradizionale: punti 0 
        - contenuto di carattere innovativo: punti 3 
 
     2. Dettaglio degli investimenti: 
        - insufficiente: punti 0 
        - sufficiente: punti 1 
        - buono: punti 2 
        - ottimo: punti 3 
 
     3. Dettaglio del calendario di esecuzione delle azioni: 
        - insufficiente: punti 0 
        - sufficiente: punti 1 
        - buono: punti 2 
        - ottimo: punti 3 
 
     4. Dettaglio delle identificazioni dei luoghi  di  realizzazione
degli investimenti e delle azioni: 
        - insufficiente: punti 0 
        - sufficiente: punti 1 
        - buono: punti 2 
        - ottimo: punti 3 
 
     5. Durata del programma: 
        - annuale: punti 1 
        - biennale: punti 2 
        - triennale: punti 3 
 
  B) Coerenza con gli obiettivi e le priorita' nazionali: 
 
     1. Coerenza con  gli  obiettivi  nazionali  indicati  nel  Piano
Olivicolo Nazionale 
        - insufficiente: punti 0 
        - sufficiente: punti 1 
        - buono: punti 2 
        - ottimo: punti 3 
 
     2. Livello di trasparenza e informazione ai consumatori 
        - insufficiente: punti 0 
        - sufficiente: punti 1 
        - buono: punti 2 
        - ottimo: punti 3 
 
     3. Coerenza con la programmazione regionale: 
        - azione non integrata con i piani regionali: punti 0 
        - azione parzialmente integrata con i piani regionali:punti 1 
        - azione di sviluppo della strategia regionale: punti 2 
        - azione prioritaria nella programmazione regionale: punti 3 
 
  C) Credibilita' finanziaria e adeguatezza dei mezzi: 
 
     1. Dimensione finanziaria  complessiva  di  programmi  integrati
almeno pari €1.000.000: 
        -  con  un'attivita'  integrata  tra  due  organizzazioni  di
operatori: punti 1 
        - con un'attivita' integrata tra piu' di  due  organizzazioni
di operatori: punti 2 
        -  con  oltre  un'attivita'  integrata   tra   due   o   piu'
organizzazioni di operatori: punti 3 
 
     2. Adeguatezza dei mezzi: 
        - insufficiente: 0 
        - sufficiente: punti 1 
        - buona: punti 2 
        - ottima: punti 3 
 
  D) Estensione della zona regionale  interessata  dal  programma  di
attivita': 
 
     - estensione provinciale: punti 1 
     - estensione interprovinciale: punti 2 
     - estensione regionale: punti 3 
     - estensione interregionale: punti 4 
     - estensione nazionale: punti 5 
     - estensione sopranazionale: punti 6 
 
  E)  Varieta'  delle  situazioni  economiche  delle  zone  regionali
interessate: 
 
      - area prevalentemente olivicola: punti 3 
      - area mediamente olivicola: punti 2 
      - altre aree: punti 1 
 
  F) Settori di attivita' interessati  e  partecipazione  finanziaria
degli operatori: 
 
     1. numero dei settori di attivita' interessati: 
        - programmi riguardanti 1 settore: punti 1 
        - programmi riguardanti 2 settori: punti 2 
        - programmi riguardanti 3 settori: punti 3 
        - programmi riguardanti oltre 3 settori: punti 5 
 
     2. quota della partecipazione finanziaria  delle  organizzazioni
di operatori rispetto alla  dimensione  finanziaria  complessiva  del
programma: 
        - superiore al 20%: punti 4 
        - inferiore al 20% e fino al 15 %: punti 3 
        - inferiore al 15% fino a 10% punti 2 
        - inferiore al 10% fino al 5% punti 1 
        - inferiore al 5% punti 0 
 
  G) Qualita' indicatori di efficacia: 
 
     - insufficiente: punti 0 
     - sufficiente: punti 1 
     - buona: punti 2 
     - ottima: punti 3 
 
  H)  Valutazione  dei  programmi  di  attivita'  eventualmente  gia'
svolti. 
 
      - insufficiente: punti -2 
      - sufficiente: punti 0 
      - buona: punti 1 
      - ottima: punti 2 
      - ulteriori  2  punti  alle  organizzazioni  di  operatori  che
dispongono dei requisiti per il mantenimento  del  riconoscimento  ai
sensi del D.Lgs. 102/2005 
 
  I) Valore dell'olio di oliva prodotto o commercializzato dai membri
dell'organizzazione di operatori: 
 
     1. Organizzazioni di produttori: 
        - Rapporto tra: valore della produzione raccolta della  OP  e
valore della produzione delle zone regionali di riferimento* 
        a) 10%: punti 3 
        b) tra 10% e 5%: punti 2 
        c) < 5%: punti 1 
 
     2. Associazioni di organizzazioni di produttori: 
        - Rapporto tra: valore della produzione raccolta della AOP  e
valore della produzione nazionale* 
        a) >20%: punti 3 
        b) tra 20% e 10%: punti 2 
        c) < 10%: punti 1 
 
     3. Altre organizzazioni di operatori: 
        - valore  della  produzione  trasformata  o  commercializzata
dalle altre organizzazioni** 
        a) > € 30.000.000: punti 3 
        b) tra € 30.000.000 e € 10.000.000: punti 2 
        c) < € 10.000.000: punti 1 
 
* Il valore della produzione deve essere calcolato utilizzando i dati
Istat riferiti alla media delle ultime due campagne disponibili  e  i
dati Ismea per il prezzo medio annuale delle stesse campagne 
 
** Il valore della produzione deve essere calcolato  sulla  base  del
fatturato medio delle ultime due campagne  o  come  prodotto  tra  la
produzione effettiva e i prezzi Ismea delle campagne di riferimento.