IL MINISTRO DELL'INTERNO 
 
  Visto  il  decreto  legislativo  8  marzo  2006,  n.  139,  e,   in
particolare, l'articolo 31 che demanda  a  un  decreto  del  Ministro
dell'interno  la  determinazione  delle   caratteristiche   e   delle
modalita' di uso delle uniformi, degli  equipaggiamenti  individuali,
dei  distintivi  di  qualifica  e   dei   distintivi   metallici   di
riconoscimento del personale  del  Corpo  nazionale  dei  vigili  del
fuoco; 
  Visto il decreto legislativo  13  ottobre  2005,  n.  217,  recante
«Ordinamento del personale del Corpo nazionale dei vigili del fuoco a
norma dell'articolo 2 della legge 30 settembre 2004, n. 252»; 
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 6  febbraio  2004,
n. 76, recante «Regolamento concernente  disciplina  delle  procedure
per  il  reclutamento,  l'avanzamento  e  l'impiego   del   personale
volontario  del  Corpo  nazionale  dei  vigili  del  fuoco»,  e,   in
particolare, l'articolo 3 che individua e  disciplina  le  qualifiche
del personale volontario; 
  Visto il  decreto  del  Ministro  dell'interno  del  3  marzo  2008
concernente la graduazione degli incarichi di  funzione  relativi  ai
dirigenti generali, dirigenti superiori e primi dirigenti  del  Corpo
nazionale dei vigili del fuoco, registrato alla Corte  dei  conti  in
data 19 maggio 2008; 
  Visto il decreto del Ministro  dell'interno  del  12  aprile  2006,
recante «distintivi di qualifica del personale  del  Corpo  nazionale
dei vigili del  fuoco»  pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale  della
Repubblica italiana n. 97 del 27 aprile 2006; 
  Visto il decreto del Ministro  dell'interno  del  22  ottobre  2007
recante  «Approvazione  dei  nuovi  distintivi  di  qualifica  e  dei
distintivi metallici di riconoscimento per il personale dei ruoli dei
vigili del fuoco, dei capi squadra  e  dei  capi  reparto  del  Corpo
nazionale dei vigili del fuoco» pubblicato nella  Gazzetta  Ufficiale
della Repubblica italiana n. 257 del 5 novembre 2007; 
  Visto il decreto del  Ministro  dell'interno  del  6  maggio  2002,
concernente l'individuazione dello stemma in uso al  Corpo  nazionale
dei vigili del  fuoco,  pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale  della
Repubblica italiana n. 111 del 14 maggio 2002; 
  Ritenuto  opportuno  provvedere,   in   un   unico   provvedimento,
all'aggiornamento del decreto del Ministro dell'interno del 12 aprile
2006 e del decreto del Ministro dell'interno  del  22  ottobre  2007,
anche al fine di valorizzare l'identificazione  del  personale  e  di
armonizzare i distintivi di qualifica con quelli  degli  altri  Corpi
militari e civili  dello  Stato,  salvaguardando,  altresi',  in  via
transitoria, i criteri di determinazione dei distintivi di  qualifica
attribuiti al personale gia' inquadrato nel ruolo degli  ispettori  e
sostituti direttori ai sensi degli articoli 151, 152, 153 e  159  del
decreto legislativo 13 ottobre 2005, n. 217; 
  Ritenuto, inoltre, opportuno differenziare la foggia dei distintivi
di qualifica in relazione al tipo di uniforme indossata; 
  Ritenuto, tra l'altro, di confermare  il  distintivo  metallico  di
riconoscimento, previsto dal decreto del Ministro dell'interno del 22
ottobre 2007, per tutto il personale operativo  del  Corpo  nazionale
dei vigili del fuoco, da utilizzare in  occasione  dello  svolgimento
del servizio di istituto in abito civile; 
 
                              Decreta: 
 
                               Art. 1 
 
  1. I distintivi di qualifica del ruolo dei dirigenti  e  del  ruolo
dei  direttivi  del  Corpo  nazionale  dei  vigili  del  fuoco,   con
riferimento alle qualifiche di  dirigente  generale  Capo  del  Corpo
nazionale, dirigente generale, dirigente superiore, primo  dirigente,
direttore vice dirigente, direttore, vice direttore, sono determinati
nelle fogge e nelle caratteristiche individuate nell'Allegato  A.1  e
nella relativa tavola, che costituisce parte integrante del  presente
decreto. 
  2. I distintivi di  qualifica  del  ruolo  degli  ispettori  e  dei
sostituti direttori antincendi, con riferimento  alle  qualifiche  di
sostituto  direttore  antincendi  capo  e  capo  esperto,   sostituto
direttore  antincendi,  ispettore   antincendi   esperto,   ispettore
antincendi e viceispettore antincendi, sono determinati nelle fogge e
nelle caratteristiche individuate nel medesimo Allegato A.2  e  nella
relativa  tavola,  che  costituisce  parte  integrante  del  presente
decreto.