L'AUTORITA' 
 
 
  Nella sua riunione di Consiglio del 12 ottobre  2011  e  nella  sua
riunione di Consiglio del 27 aprile 2012; 
  Vista la  legge  31  luglio  1997,  n.  249,  recante  "Istituzione
dell'Autorita' per  le  garanzie  nelle  comunicazioni  e  norme  sui
sistemi delle telecomunicazioni e radiotelevisivo"; 
  Visto l'art.74 del r.d. 2440 del 18 novembre 1923, n. 2440, recante
"Nuove  disposizioni  sull'amministrazione  del  patrimonio  e  sulla
contabilita'  generale  dello  Stato",  pubblicato   sulla   Gazzetta
Ufficiale, 23 novembre 1923, n. 275; 
  Vista la propria delibera n. 17/98 del 16 giugno 1998, e successive
modifiche ed integrazioni,  con  la  quale  sono  stati  approvati  i
regolamenti concernenti  l'organizzazione  ed  il  funzionamento,  la
gestione amministrativa e la contabilita', il  trattamento  giuridico
ed economico del  personale  dell'Autorita'  per  le  garanzie  nelle
comunicazioni, pubblicata nel  supplemento  ordinario  alla  Gazzetta
Ufficiale della Repubblica italiana n. 169, del 22 luglio 1998; 
  Vista la propria delibera n. 316/02/CONS  del  9  ottobre  2002,  e
successive modifiche ed integrazioni, con la quale e' stato  adottato
il nuovo regolamento concernente l'organizzazione ed il funzionamento
dell'Autorita', pubblicata nella Gazzetta Ufficiale delle  Repubblica
italiana n. 259, del 5 novembre 2002; 
  Vista  la  delibera   n.   506/05/CONS,   recante   "Modifiche   ed
integrazioni al regolamento di organizzazione e funzionamento" del 20
dicembre 2005 ed il relativo testo coordinato, pubblicato  unitamente
alla medesima delibera  nella  Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica
italiana n. 11, del 14 gennaio 2006; 
  Vista la delibera n. 25/07/CONS,  del  17  gennaio  2007,  recante:
"Attuazione della nuova organizzazione dell'Autorita': individuazione
degli uffici di  secondo  livello  e  modifiche  ed  integrazioni  al
regolamento di organizzazione  e  di  funzionamento  dell'Autorita'",
pubblicata per estratto nella  Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica
italiana n. 44, del 22 febbraio 2007; 
  Visti l'art. 3, comma 36  della  Legge  24  dicembre  2007  n.  244
nonche' la Legge 5 agosto 1978, n. 468; 
  Vista la propria delibera  n.  56/08/CONS,  del  23  gennaio  2008,
recante  "Modifiche  e  integrazioni   al   regolamento   concernente
l'organizzazione e il funzionamento dell'Autorita'"; 
  Visto l'art. 9 del Regolamento di organizzazione e di funzionamento
dell'Autorita' che  individua  nel  Segretario  generale  il  vertice
amministrativo, il quale, in tal senso,  risponde  al  Consiglio  sul
complessivo funzionamento degli uffici, assicurando il  coordinamento
degli uffici, l'efficienza e il buon andamento dell'amministrazione; 
  Vista la delibera n. 21/09/CONS del  21  gennaio  2009  relativa  a
"Modifiche e integrazioni al regolamento concernente l'organizzazione
e  il  funzionamento  dell'Autorita'   nonche'   alla   delibera   n.
25/07/CONS", che ha modificato il citato articolo 9, individuando tra
le  competenze  del  Segretario  generale  il   monitoraggio   e   la
pianificazione dei processi gestionali e amministrativo-contabili, ai
fini dell'informativa al Consiglio e agli organismi di controllo; 
  Vista la delibera n. 395/09/CONS  del  9  luglio  2009  concernente
"Modifiche    ed    integrazioni    al    regolamento     concernente
l'organizzazione   e   il   funzionamento   dell'Autorita'   ed,   in
particolare, l'art. 21 bis, comma 1, lett. a) e comma 2, lett. a) del
regolamento   concernente   l'organizzazione   e   il   funzionamento
dell'Autorita', che affidano la competenza in materia di  bilancio  e
la predisposizione dello stesso al Servizio Organizzazione,  Bilancio
e Programmazione e l'art. 21- ter, comma 2, lett. a)  che  affida  al
Servizio Affari Generali e Contratti  la  competenza  in  materia  di
approvvigionamento  e  la  conservazione  dei  beni  e  dei   servizi
necessari per il funzionamento dell'Autorita'; 
  Ritenuto di procedere, nel rispetto e  per  le  finalita'  previste
dall'art. 1, comma 9, della citata Legge n. 249/97,  all'adozione  di
un regolamento della gestione delle contabilita' a denaro, materia  e
valori dell'Autorita' per le garanzie nelle comunicazioni, al fine di
assicurare  una  trattazione  esaustiva  degli  oneri  connessi  alle
attivita' svolte dagli agenti incaricati delle operazioni di  incasso
e dell'esecuzione di pagamenti, dai consegnatari di oggetti mobili  e
di materiali, dagli altri cassieri e dai  gestori  dei  buoni  pasto,
nonche' da coloro che, a qualsiasi titolo, abbiano maneggio di denaro
e altri valori, ovvero siano consegnatari di beni dell'Autorita'; 
  Ritenuto che lo schema generale di regolamento della gestione delle
contabilita' a denaro a materia e a valori,  approvato  in  linea  di
massima  nella  seduta  del  Consiglio  del  12  ottobre  del   2011,
necessitava  di  una  ulteriore  verifica  tecnica  del   testo   con
riferimento agli aspetti di natura organizzativa; 
  Ritenuto di aver compiuto tutte le verifiche  e  di  aver  pertanto
effettuato le modifiche necessarie all'adozione del  predetto  schema
di Regolamento; 
  Sentita la  relazione  dei  Commissari  Stefano  Mannoni  e  Nicola
D'Angelo, relatori ai  sensi  dell'articolo  29  del  Regolamento  di
organizzazione e funzionamento dell'Autorita'; 
  Udita la relazione del Presidente; 
 
 
 
                              Delibera: 
 
 
                               Art. 1 
 
 
 
 
Regolamento della gestione delle contabilita'  a  denaro,  materia  e
      valori dell'Autorita' per le garanzie nelle comunicazioni 
 
 
  1. L'Autorita' adotta, ai sensi dell'art. 1, comma 9 , della  Legge
31  luglio  1997  n.  249  il  regolamento   della   gestione   delle
contabilita' a denaro, materia e valori. 
  2. Il testo del predetto regolamento e' riportato  nell'allegato  A
alla  presente  delibera  e  ne  costituisce   parte   integrante   e
sostanziale. 
  3. La presente delibera e' dichiarata immediatamente  esecutiva  ai
sensi delle disposizioni vigenti. 
  La presente delibera e' pubblicata nella Gazzetta  Ufficiale  della
Repubblica Italiana e nel sito Web dell'Autorita'. 
 
 
    Roma, 27 aprile 2012 
 
 
                                              Il presidente: Calabro' 
 
 
I commissari relatori: Mannoni - D'Angelo