Art. 3 
 
  1. Al Comitato sono attribuiti i seguenti compiti: 
    a)  promozione,   nell'ambito   di   una   costante   azione   di
coordinamento, delle attivita' organizzative di competenza  di  altre
istituzioni,  anche  avviando  ogni  utile  rapporto   con   enti   e
organizzazioni a vario titolo coinvolti  nelle  celebrazioni  per  il
100° anniversario della Prima guerra mondiale; 
    b) predisposizione del programma delle manifestazioni celebrative
di  carattere  nazionale  direttamente  connesse  alla  Prima  guerra
mondiale; 
    c) partecipazione alle attivita' di coordinamento gia' avviato  e
in corso di svolgimento gli eventi connessi alle celebrazioni per  il
100° anniversario della Prima guerra mondiale, attraverso i mezzi  di
comunicazione di massa; 
    d) promozione di opere letterarie, artistiche,  cinematografiche,
audiovisive  e   fotografiche,   atte   a   rappresentare   in   modo
significativo   i   valori   dell'identita'    nazionale    nell'eta'
contemporanea. 
  2.  Il  Comitato  stabilisce  le  modalita'   per   assicurare   la
trasparenza   delle   decisioni   e   degli   atti   concernenti   la
pianificazione degli interventi di cui all'art.  2  e  l'informazione
della pubblica opinione. 
  3. Il Presidente del Comitato riferisce sulle attivita' svolte ogni
quattro mesi al Consiglio dei Ministri, che ne informa il Parlamento. 
  4. Il Comitato conclude i lavori con  l'espletamento  di  tutte  le
attivita' connesse  alla  celebrazione  del  centenario  della  Prima
guerra mondiale e, comunque, non oltre il 31 dicembre 2015.