Art. 4 
 
 
                        Assetto organizzativo 
 
  I gestori di sistemi  di  pagamento  al  dettaglio  definiscono  il
modello organizzativo sulla base del grado di complessita'  operativa
del  sistema.  Essi  devono  assicurare:  i)  la  chiara  e   univoca
definizione delle competenze di ciascuna struttura interna,  al  fine
di garantire il coordinamento delle funzioni  e  ridurre  i  casi  di
sovrapposizione di ruoli e di conflitti di attribuzione; ii) l'esatta
individuazione delle responsabilita'  decisionali  per  i  principali
atti della gestione, attraverso idonee evidenze documentali; iii)  la
definizione di meccanismi atti a verificare e misurare le prestazioni
delle strutture operative. 
  Per rispondere alle esigenze dei partecipanti  i  gestori  valutano
l'istituzione di comitati con funzioni consultive, le cui  regole  di
funzionamento devono essere definite in maniera chiara  e  comunicate
ai partecipanti. 
  Qualora le funzioni di scambio, di  compensazione  e/o  regolamento
siano svolte, in tutto o in parte, da gestori diversi, va  assicurato
il coordinamento delle attivita' svolte.