(Allegato-art. 5)
                               Art. 5. 
 
 
                     Modalita' di oleificazione 
 
    1. La zona di oleificazione dell'olio  extravergine  di  oliva  a
denominazione  di  origine  protetta  «Bruzio»   accompagnata   dalla
menzione  geografica   «Fascia   Prepollinica»   comprende   l'intero
territorio amministrativo dei comuni indicati al punto 2 dell'art. 3. 
    1a) La zona di oleificazione dell'olio extravergine  di  oliva  a
denominazione  di  origine  protetta  «Bruzio»   accompagnata   dalla
menzione  geografica  «Valle  Crati»  comprende  l'intero  territorio
amministrativo dei comuni indicati al punto 3 dell'art. 3. 
    1b) La zona di oleificazione dell'olio extravergine  di  oliva  a
denominazione  di  origine  protetta  «Bruzio»   accompagnata   dalla
menzione geografica «Colline Joniche  Presilane»  comprende  l'intero
territorio amministrativo dei comuni indicati al punto 4 dell'art. 3. 
    1c) La zona di oleificazione dell'olio extravergine  di  oliva  a
denominazione  di  origine  protetta  «Bruzio»   accompagnata   dalla
menzione  geografica  «Sibaritide»  comprende   l'intero   territorio
amministrativo dei comuni indicati al punto 5 dell'art. 3. 
    2. La raccolta delle olive destinate  alla  produzione  dell'olio
extravergine di oliva a denominazione di origine di cui  all'art.  1,
puo' avvenire con mezzi meccanici o per brucatura. La  molitura  deve
avvenire entro due giorni dalla raccolta. 
    3. Per  l'estrazione  dell'olio  extravergine  di  oliva  di  cui
all'art. 1 sono ammessi soltanto i processi meccanici e fisici atti a
garantire  l'ottenimento  di  oli  senza  alcuna  alterazione   delle
caratteristiche qualitative contenute nel frutto. 
    4. Gli impianti di molitura delle olive destinate alla produzione
dell'olio extravergine di oliva  di  cui  all'art.  1  devono  essere
iscritti nell'apposito elenco tenuto presso la  Camera  di  commercio
i.a.a. di Cosenza, quali frantoi  abilitati  alla  trasformazione  di
olive destinate alla produzione di olio a  denominazione  di  origine
protetta.