Art. 3 
 
  Le caratteristiche artistiche  della  suddetta  moneta  sono  cosi'
determinate: 
    sul dritto: raffigurazione del giglio di Firenze su una balla  di
mercanzia; intorno un serto di foglie, fiori e  frutta:  copia  dello
stemma del Tribunale della Mercanzia, da  una  terracotta  invetriata
quattrocentesca di Luca della Robbia. Tra il serto  di  foglie  e  il
giglio, nel giro,  la  scritta  «repubblica  italiana»;  all'esterno,
cerchio di perline; 
    sul rovescio: Serti di fiori e foglie  adornano  il  busto  della
Primavera nell'omonimo  dipinto  di  Sandro  Botticelli  (1445-1510),
conservato nella Galleria degli  Uffizi  di  Firenze;  nel  giro,  da
sinistra a destra, la scritta flora nell'arte; nel campo di sinistra,
su  due  righe,  20/euro  e,  sotto,  r;  sotto  il  busto  il   nome
dell'autore, a.  masini;  in  basso  2013;  all'esterno,  cerchio  di
perline; 
    sul bordo: zigrinatura continua.