Art. 2 
 
  E' dichiarata l'esistenza del  carattere  di  eccezionalita'  degli
eventi calamitosi elencati a fianco delle sottoindicate province  per
effetto  dei  danni  alle produzioni  nei   sottoelencati   territori
agricoli, in cui possono trovare applicazione le specifiche misure di
intervento previste del decreto legislativo 29 marzo  2004,  n.  102,
nel testo modificato dal decreto legislativo 18 aprile 2008, n. 82; 
  Bologna: 
    Siccita' dal 16 giugno 2012 al 31 agosto 2012; 
    provvidenze di cui all'art. 5 comma 2 lettere  a),  b),  d),  nel
territorio dei comuni di  Anzola  Dell'Emilia,  Argelato,  Baricella,
Bazzano, Bentivoglio, Bologna, Borgo Tossignano, Budrio, Calderara di
Reno, Camugnano, Casalecchio di Reno, Casalfiumanese, Castel d'Aiano,
Castel del Rio, Castel di Casio, Castel  Guelfo  di  Bologna,  Castel
Maggiore, Castel San Pietro Terme,  Castello  D'Argile,  Castello  di
Serravalle,   Castenaso,   Castiglione   dei   Pepoli,   Crespellano,
Crevalcore,   Dozza,   Fontanelice,   Gaggio    Montano,    Galliera,
Granaglione, Granarolo Dell'Emilia, Grizzana Morandi, Imola,  Lizzano
in Belvedere, Loiano,  Malalbergo,  Marzabotto,  Medicina,  Minerbio,
Molinella, Monghidoro, Monte San  Pietro,  Monterenzio,  Monteveglio,
Monzuno,  Mordano,  Ozzano  dell'Emilia,  Pianoro,  Pieve  di  Cento,
Porretta Terme, Sala Bolognese, San  Benedetto  Val  di  Sambro,  San
Giorgio di Piano, San Giovanni in Persiceto, San Lazzaro  di  Savena,
San Pietro in Casale, Sant'Agata Bolognese, Sasso  Marconi,  Savigno,
Vergato, Zola Predosa. 
  Ferrara: 
    siccita' dal 16 giugno 2012 al 31 agosto 2012; 
    provvidenze di cui  all'art.  5  comma  2  lettere  a),  b),  d),
nell'intero territorio provinciale. 
  Forli-Cesena: 
    siccita' dal 1° marzo 2012 al 31 agosto 2012; 
    provvidenze di cui all'art. 5 comma 2 lettere  a),  b),  d),  nel
territorio dei comuni di Bertinoro, Borghi, Castrocaro Terme e  Terra
del Sole, Cesena, Civitella di Romagna, Dovadola,  Forli',  Longiano,
Meldola,   Mercato   Saraceno,   Modigliana,   Montiano,   Predappio,
Roncofreddo, Sarsina, Savignano sul Rubicone, Sogliano al Rubicone. 
  Modena: 
    siccita' dal 16 giugno 2012 al 31 agosto 2012; 
    provvidenze di cui all'art. 5 comma 2 lettere  a),  b),  d),  nel
territorio  dei  comuni  di   Bastiglia,   Bomporto,   Campogalliano,
Camposanto,  Carpi,   Castelfranco   Emilia,   Castelnuovo   Rangone,
Castelvetro di  Modena,  Cavezzo,  Concordia  sulla  Secchia,  Finale
Emilia, Fiorano Modenese, Formigine, Maranello,  Medolla,  Mirandola,
Modena, Nonantola, Novi di Modena, Ravarino, San Cesario sul  Panaro,
San Felice  sul  Panaro,  San  Possidonio,  San  Prospero,  Sassuolo,
Savignano Sul Panaro, Soliera, Spilamberto, Vignola. 
  Ravenna: 
    Siccita' dal 16 giugno 2012 al 31 agosto 2012; 
    provvidenze di cui  all'art.  5  comma  2  lettere  a),  b),  d),
nell'intero territorio provinciale. 
  Rimini: 
    Siccita' dal 1° marzo 2012 al 31 agosto 2012; 
    Provvidenze di cui all'art. 5 comma 2 lettere  a),  b),  d),  nel
territorio  dei  comuni  di  Coriano,  Gemmano,   Misano   Adriatico,
Mondaino, Monte Colombo, Montefiore Conca, Montegridolfo, Montescudo,
Morciano di Romagna, Poggio Berni, Rimini, Saludecio,  San  Clemente,
San  Giovanni  in  Marignano,  Santarcangelo  di  Romagna,  Torriana,
Verucchio. 
  Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana. 
    Roma, 7 dicembre 2012 
 
                                                 Il Ministro: Catania