(Allegato 2)
                                                           Allegato 2 
 
 
                   PROGRAMMA PER LA PROVA PRATICA 
   PER IL CONSEGUIMENTO DELLA PATENTE DI GUIDA DELLA CATEGORIA AM 
                 SVOLTA CON CICLOMOTORI A DUE RUOTE 
                          (Art. 3, comma 1) 
 
 
PRIMA FASE (in aree appositamente attrezzate) 
 
     1 SLALOM 
1.1. Preparazione della prova 
 
Disporre 5 coni in gomma, o in materiale plastico,  in  linea  retta,
alla distanza di 4 m l'uno dall'altro. 
 
1.2 Svolgimento della prova 
 
Il candidato dovra' effettuare un percorso lasciando alternativamente
da una parte e dall'altra ciascuno dei 5 coni, e scostandosi da  essi
il meno possibile. 
 
1.3 Penalizzazioni 
 
a) Abbattere uno o piu' coni; 
b)  Saltare  un  cono,  omettendo  di  svolgere   il   percorso   che
parzialmente deve avvolgerlo; 
c) Allontanarsi eccessivamente dai coni; 
d) Mettere un piede a terra; 
e) Impiegare un tempo eccessivo; 
f)  Coordinare  in  modo  irregolare  la  guida  dimostrando   scarsa
abilita'. 
 
     2 OTTO 
2.1 Preparazione della prova 
 
Disporre due coni alla distanza di 8 m. 
Collocare intorno a ciascuno dei 2 coni,  alla  distanza  di  3,5  m,
altri 5 coni, in modo  che  le  congiungenti  con  il  cono  centrale
formino fra loro e con la congiungente i 2 coni, angoli di 60  gradi.
Nessun cono deve essere sistemato sulla congiungente i 2 coni. 
 
2.2 Svolgimento della prova 
 
Il  candidato  dovra'  descrivere  un  otto,  quanto  piu'  possibile
regolare,  avvolgente  i  2  coni  posti  inizialmente  e   collocato
all'interno della zona delimitata dai 10 coni aggiunti. 
 
2.3 Penalizzazioni 
 
a) Abbattere uno o piu' coni; 
b) Disegnare un otto irregolare; 
c) Mettere un piede a terra; 
d) Impiegare un tempo eccessivo; 
e)Coordinare in modo irregolare la guida dimostrando scarsa abilita'. 
 
     3 PASSAGGIO IN CORRIDOIO STRETTO 
 
3.1 Preparazione della prova 
 
   Delimitare con coni posti a 50 cm un corridoio lungo 6 m  e  largo
quanto la massima larghezza della moto all'altezza dei coni, piu'  30
cm. 
 
3.2 Svolgimento della prova 
 
   Il candidato deve percorrere il corridoio a bassa velocita'. 
 
3.3 Penalizzazioni 
 
   a) Abbattere uno o piu' coni; 
   b) Mettere un piede a terra. 
 
     4 FRENATURA 
 
4.1 Preparazione della prova 
 
   Al termine di un  percorso  rettilineo  di  25  m  disporre,  alla
distanza di 1 m, 2 coni in modo che il relativo allineamento  risulti
perpendicolare con il percorso, e tale che l'asse di questo  coincida
con l'asse del segmento delimitato dai 2 coni. 
   Altri 2 coni, parimenti ad  1  metro  fra  loro,  dovranno  essere
disposti in modo che l'allineamento  prodotto  risulti  parallelo  al
primo e distante un metro da questo. 
 
4.2 Svolgimento della prova 
 
   Il candidato, partendo  dall'inizio  della  base  di  25  m,  deve
passare ed arrestare il veicolo in modo che la ruota anteriore superi
il primo allineamento, ma non il secondo. 
 
4.3 Penalizzazioni 
 
   a) Arrestare il motoveicolo con la  ruota  anteriore  che  non  ha
superato il primo allineamento; 
   b) Arrestare il motoveicolo con la ruota anteriore che ha superato
il secondo allineamento; 
   c) Coordinare in  modo  irregolare  la  guida  dimostrando  scarsa
abilita'. 
 
     SECONDA FASE 
 
Verifica dei comportamenti di guida nel traffico.