Art. 4 
 
 
                      Erogazione del contributo 
 
  1. Il Ministero provvede all'erogazione  dei  contributi,  salvi  i
casi di esclusione di cui all'art. 2, comma 1, lettere a), b)  e  c),
del regolamento, nei limiti dello  stanziamento  relativo  a  ciascun
ambito regionale e delle province autonome di Trento  e  Bolzano.  Il
contributo e' erogato, per un quinto, in parti uguali alle  emittenti
aventi titolo all'erogazione del contributo, secondo quanto  previsto
dall'art. 1, comma 5, del regolamento e, per i quattro  quinti,  alle
emittenti collocate ai primi posti della graduatoria, nei limiti  del
trentasette per cento dei graduati arrotondato all'unita'  superiore,
secondo quanto previsto dall'art. 5, comma 3, del regolamento. 
  2.  In  caso  di  ritardi  procedurali,  alle   singole   emittenti
risultanti dalla graduatoria formata ai sensi dell'art. 2, comma 1 e'
erogato un acconto, salvo conguaglio, pari al 90 per cento del totale
al quale  avrebbero  diritto,  calcolato  sul  totale  di  competenza
dell'anno 2011. 
  3. Il Ministero provvede alla revoca  dei  contributi  nei  casi  e
secondo le procedure di cui all'art. 8 del regolamento. 
  4. A seguito dell'entrata in  vigore  del  decreto  legislativo  31
luglio 2005, n. 177, cosi' come modificato dal decreto legislativo n.
44 del 15 marzo 2010  recante  il  "Testo  Unico  dei  Servizi  Media
Audiovisivi e radiofonici", i  provvedimenti  sanzionatori  cui  fare
riferimento per la riduzione dei contributi e per l'esclusione  dagli
stessi previsti dall'art. 2, commi 2 e 3 del Regolamento sono  quelli
emanati  dall'Autorita'  per  le  Garanzie  nelle  Comunicazioni  per
violazione dell'art. 34 del sopra citato decreto legislativo anziche'
quelli in precedenza rispettivamente previsti  dagli  abrogati  commi
10, 11 e 13 dell'articolo 15 della legge 6 agosto 1990, n. 223. 
  Il presente atto  e'  pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale  della
Repubblica italiana. 
    Roma, 15 ottobre 2012 
 
                        Il Ministro dello sviluppo economico: Passera 

Registrato alla Corte dei conti il 30 novembre 2012 
Registro n. 12, foglio n. 357