(Allegato A)
                                                           Allegato A 
 
 
     Sesto elenco aggiornato dei siti di importanza comunitaria 
            per la regione biogeografica alpina in Italia 
 
 
Ciascun sito di importanza comunitaria (SIC)  e'  identificato  dalle
informazioni fornite nel formulario «Natura  2000»,  comprendenti  la
mappa  corrispondente.  Tali  informazioni   sono   trasmesse   dalle
autorita' nazionali competenti conformemente all'art. 4, paragrafo 1,
secondo comma, della direttiva 92/43/CEE. 
 
La tabella riporta le seguenti informazioni: 
 
   • codice del SIC, composto da nove caratteri, di cui i  primi  due
rappresentano il codice ISO dello Stato membro; 
   • denominazione del SIC; 
   • presenza nel SIC di almeno  un  tipo  di  habitat  naturale  e/o
specie prioritaria a norma dell'articolo 1 della direttiva  92/43/CEE
(*); 
   • superficie del SIC in ettari o lunghezza in km; 
   • coordinate geografiche del SIC (latitudine e longitudine). 
 
Tutte le informazioni contenute nell'elenco riportato di  seguito  si
basano sui dati presentati, trasmessi e convalidati dall'Italia (IT). 

              Parte di provvedimento in formato grafico