Art. 10 
 
 
   Ufficio per la modernizzazione delle pubbliche amministrazioni 
 
  1. L'Ufficio per la modernizzazione delle pubbliche amministrazioni
contribuisce alla definizione  degli  interventi  di  modernizzazione
delle amministrazioni  pubbliche  orientati  al  miglioramento  delle
performance,   alla    qualita'    dei    servizi,    all'integrita',
all'innovazione digitale e alla  partecipazione  dei  cittadini.  Nel
realizzare la sua missione l'Ufficio si  avvale  della  consultazione
dei portatori di interesse,  dello  scambio  di  conoscenze  e  della
collaborazione  con  la  comunita'  scientifica,  le  amministrazioni
nazionali ed estere e  le  organizzazioni  internazionali.  L'Ufficio
definisce le strategie e i programmi d'azione  per  il  rafforzamento
della capacita' istituzionale ed amministrativa, in coerenza con  gli
obiettivi di modernizzazione delle amministrazioni pubbliche, ai fini
della programmazione integrata delle risorse nazionali  ordinarie  ed
aggiuntive e delle  risorse  comunitarie  affidate  al  Dipartimento.
L'Ufficio attua programmi  e  iniziative  per  la  modernizzazione  e
l'innovazione digitale delle  amministrazioni  pubbliche  sulla  base
delle risorse ad esso assegnate. 
  2. L'Ufficio e' articolato nei seguenti servizi: 
    a) «Servizio per  la  gestione  delle  performance»:  definizione
degli  interventi  finalizzati  a  rafforzare   la   gestione   delle
performance   nelle   amministrazioni   pubbliche.   Gestione   degli
interventi per la sperimentazione e  disseminazione  di  strumenti  e
logiche per la valutazione  ed  il  miglioramento  delle  performance
delle amministrazioni pubbliche in termini di  efficienza,  qualita',
impatto, nonche' per il rafforzamento della capacita' amministrativa; 
    b) «Servizio per lo sviluppo dell'innovazione»: definizione degli
interventi di innovazione e di sviluppo dell'open government  per  la
modernizzazione  delle   amministrazioni   pubbliche.   Gestione   di
iniziative per la sperimentazione e disseminazione  delle  logiche  e
degli strumenti di sviluppo dell'innovazione e dell'open government; 
    c) «Servizio per la partecipazione  dei  cittadini»:  definizione
degli interventi per favorire il coinvolgimento dei cittadini e degli
stakeholders nel miglioramento della qualita' dei servizi  e  per  lo
sviluppo della cultura dell'integrita'. Gestione di interventi per la
sperimentazione e disseminazione di strumenti e logiche  di  Customer
Satisfaction  Management  (CSM)   nelle   amministrazioni   pubbliche
italiane.  Gestione  dell'Ufficio  relazioni  con  il  pubblico   del
Dipartimento.